Utente:Franco pasquino/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

LAURA PASQUINO

[modifica | modifica wikitesto]

Laura Pasquino (Como, 9 gennaio 2002) è una pallavolista italiana.

All'età di 6 anni viene indirizzata da Marzia Bianchi e Giorgia Stillitano ( sue prime allenatrici) al gioco della palla rilanciata e al minivolley nell'Asd Rovellasca volley. Partecipa al suo primo campionato Fipav in u12 con la pallavolo Lomazzo. Nel 2012 approda alla Virtus Cermenate rimanendovi fino al 2014 e vincendo il campionato provinciale comasco u13.

La svolta arriva nella stagione 2014-2015, allorché Laura passa all'Amatori Atletica Orago guidata dal professore del volley giovanile italiano Giuseppe Bosetti e dalla moglie Franca Bardelli. Ad Orago Laura partecipa, nel ruolo di palleggiatrice, ai campionati di u13,u14,u16, u18, prima divisione, serie D e serie B2.

Sono anni di allenamenti duri e di crescita. Le squadre in cui milita (u13,u14 e u16) restano imbattute per 3 anni. La stagione più difficile è quella in u14 nel 2015-2016, poiché una frattura da stress ad un piede la tiene lontana dal campo da gioco per un mese e mezzo. Ciò non le impedisce di farsi trovare pronta alle finali nazionali di Vasto, dove con la squadra u14 si laurea campione d'Italia.

La stagione successiva 2016-2017 è quella della consacrazione a livello giovanile poiché arrivano la vittoria al campionato nazionale u16 di Policoro, quella al trofeo delle regioni con la Lombardia e quella al campionato europeo u16 con la nazionale italiana.

Nel 2019 si conclude l'avventura oraghese di Laura (nel frattempo diventata "Pasqui").

Il bottino ottenuto nei cinque anni trascorsi con l'Amatori è ricco: 6 titoli provinciali (in tre occasioni miglior palleggiatrice),6 titoli regionali lombardi ( con un premio di MVP u16 nel 2016-2017), 2 titoli nazionali (u14 e u16), 2 trofei delle province, un trofeo delle regioni e un campionato europeo u16 con la nazionale italiana.

Nel 2019-2020 passa alla Volley Academy Sassuolo per partecipare al campionato di Serie A2 (pallavolo femminile). L'esordio in A2 è contro Pallavolo Hermaea, mentre la prima partita da titolare avviene contro il Volley Talmassons e Laura si fa trovare pronta (10 punti realizzati da palleggiatrice).

Purtroppo la stagione non si conclude a causa della pandemia da covid-19, ma "Pasqui" si merita la conferma per il 2020-2021 in a2 con la Volley Academy Sassuolo e con cui ottiene il passaggio alla pool promozione.