Utente:Estroperso/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Apulia Film Commission è una fondazione di diritto privato a capitale pubblico nata nel 2007 grazie alla legge regionale numero 6 della Regione Puglia[1]. La dotazione finanziaria della Fondazione, che non ha scopo di lucro, è data dalle quote associative annue della Regione Puglia e degli attuali 33 Comuni pugliesi soci, cui vanno aggiunti i fondi comunitari o nazionali destinati all’implementazione dei progetti. Apulia Film Commission è un'autorità amministrativa indipendente predisposta all'attrazione di produzioni cinematografiche ed audiovisive in Puglia e allo sviluppo della filiera industriale dell’audiovisivo in regione[2].

Apulia Film Commission fa parte di Cine-Regio (network europeo di Fondi regionali per l’audiovisivo)[3], di AFCI - Association of Film Commissioners International, del coordinamento delle Film Commission italiane ( IFC )[4], della EUFCN - European Film Commission Network, della Conferenza permanente per l’audiovisivo del mediterraneo ( COPEAM ) e partecipa stabilmente ai tavoli ministeriali di concertazione delle politiche di settore.

Attualmente il presidente di Apulia Film Commission è Maurizio Sciarra[5] e il direttore è Daniele Basilio.

Attività principali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia, su QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia. URL consultato il 7 gennaio 2016.
  2. ^ Mondo film commission, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 7 gennaio 2016.
  3. ^ MEMBERS - Cine regio, su www.cine-regio.org. URL consultato il 7 gennaio 2016.
  4. ^ Members «  Italian Film Commissions, su www.italianfilmcommissions.it. URL consultato il 7 gennaio 2016.
  5. ^ QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia, su QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia. URL consultato il 7 gennaio 2016.