Utente:Elena.Siletti/Miguel Angel Marquez Rondon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Miguel Ángel Márquez Rondón (Abejales, Tachira, Venezuela, 5 settembre 1958) è un pittore ed ex diplomatico venezuelano. Ha vissuto in Italia alla fine del XX secolo, dove ha svolto la sua attività diplomatica presso il consolato venezuelano di Milano. Attualmente vive in Venezuela.

Miguel Ángel Márquez Rondón è nato a Abejales, una cittadina nello stato Táchira, nella regione andina venezuelana, da Otilia Rondón De Márquez e Miguel Ángel Márquez Molina, prefetto e giudice.

Autodidatta, a circa 12 anni ha iniziato a dipingere e nello stesso periodo, sotto l'insegnamento di artigiani orafi peruviani e equadoriani, ha appreso l'arte decorativa orafa. Durante il periodo scolastico primario è stato notato in una mostra scolastica dal pittore nonchè professore Pedro Barrientos che gli ha suggerito di frequentare la scuola di arte Escuela de Artes Plásticas Aplicadas "Valentín Hernández Useche" a San Cristóbal, Táchira, Venezuela, dove ha perfezionato la sua tecnica pittorica e sculturea. Nella scuola è stato studente anche dello stesso Valentín Hernández Useche. Il maestro Aligi Sassu è stato un suo grande sostenitore, ed ha scritto di lui: "Miguel è stato fortunato a vedere la natura come una realtà, la vede come concreta. La sua pittura, è consapevole, non ha bisogno di spiegazioni, le sue forme, i suoi colori, la composizione chiara e naturale sono il frutto di un dialogo tra visione naturale e visione mentale. La poesia diventa concreta, profonda, cerca la comunicazione tra lui e il pennello, analizza la forma continua e il motivo. Il dipinto per Márquez è un dialogo costante con la luce, l'uomo e le forme viventi dei paesaggi venezuelani, insieme all'idea costante di non tradire la verità dell'immagine, il gusto per la figura come entità assoluta. Il pennello accarezza la realtà, non la distorce e la fa vivere con la semplicità e la compostezza di un saggio amore per la natura"

Il maestro Aligi Sassu con Miguel Angel Marquez Rondon a Milano

Dal 1994 al 1997 è stato un diplomatico venezuelano in Italia, come addetto culturale presso il consolato venezuelano di Milano. A fine mandato è tornato in Venezuela dove si è dedicato alla pittura ad olio su tela ed ha organizzato diverse mostre locali. Dal marzo 2009 ha assunto il ruolo di direttore, proprio nella sua prima scuola di arte Escuela de Artes Plásticas Aplicadas "Valentín Hernández Useche", che attualmente ancora riveste.

Galleria fotografica

[modifica | modifica wikitesto]

Alcune Mostre

[modifica | modifica wikitesto]