Utente:Ele72/prove

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'anidride maleica (cis-butenedioic anhydride, toxilic anhydride, dihydro-2,5-dioxofuran) è un composto organico con formula bruta C4H2O3, che, quando puro, si presenta come un solido incolore o bianco con un odore acre.

L' anidride maleica viene prodotta per ossidazione da benzene (o benzolo) o da n-butano. La produzione da benzolo è una tecnologia vecchia e utilizza reattori tubolari a letto fisso e data la classificazione R40 della materia prima in Europa è utilizzata solo in pochi e per lo più piccoli impianti. La produzione da butano utilizza reattori a letto fluido, con la stechiometria di reazione riportata quì di seguito:

CH3CH2CH2CH3 + 3.5 O2 → C2H2(CO)2O + 4 H2O

Proprietà e reattività chimica

[modifica | modifica wikitesto]

L'anidride maleica ha una reattività molto interessante in quanto può reagire sia al doppio legame che al gruppo anidridico.

Le reazioni di addizione al doppio legame tipiche della maleica sono:

  • Diels-Alder essendo l'anidride maleica un forte dienofilo.

Le reazioni del gruppo aldeidico della maleica sono:

  • idrolisi con produzione di acido maleico, cis-HO2CCH=CHCO2H
  • Esterificazione con la produzione del mono o di-estere, per es. cis-HO2CCH=CHCO2CH3.

Maleic anhydride (MA) is an excellent ligand for low-valent metal complexes, examples being Pt(PPh3)2(MA) and Fe(CO)4(MA).

[edit] External links International Chemical Safety Card 0799 NIOSH Pocket Guide to Chemical Hazards


Links to external chemical sources


 This article about a heterocyclic compound is a stub. You can help Wikipedia by expanding it. 

Retrieved from "http://en.wikipedia.org/wiki/Maleic_anhydride"