Utente:Design101wiki/Pierfrancesco Parra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pierfrancesco Parra, noto anche con lo pseudonimo di Doctor Laser (Grosseto, 5 agosto 1957), è un medico e chirurgo italiano.

Si laurea Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa il 28 luglio 1981 con lode, nella stessa università, si specializza in Chirurgia Generale il 27 giugno 1986 con il massimo dei voti e, successivamente, il 10 luglio 1990, consegue la seconda specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso. Si perfeziona in Laserchirurgia in Francia a Tolosa.

[modifica | modifica wikitesto]

Past-President della società internazionale di Laserterapia Medico-Chirurgica (SILMC). Presidente della Commissione Scientifica FP3-IALT.

Nel 1988 ha messo a punto, con la collaborazione tecnica degli Ingegneri Algeri e Aloisini una originale metodica utilizzando il laser Neodimio-YAG in terapia dello sport mediante una sua defocalizzazione. Con questa metodica sono stati trattati oltre 600 atleti di interesse nazionale e/o internazionale.

Nel 1997 ha cominciato la fase sperimentale, sempre con la collaborazione tecnica degli ingegneri Algeri e Aloisini, della nuova apparecchiatura laser di potenza FP3 che è stata messa a punto nel 2002. Tale apparecchiatura rappresenta una novità assoluta in terapia fisica ed è stata brevettata. Nel gennaio 2004 è stata presentata la casistica di 1000 pazienti trattati con tale metodologia con risultati eccellenti. La progettazione e l’ingegnerizzazione di nuove apparecchiature laser gli hanno valso il titolo di “Doctor Laser“.

Ha collaborato con la federazione Italiana di Atletica Leggera (settore mezzofondo e maratona) ed ha avuto incarichi nella Commissione Scientifica della Federazione Italiana di Pallacanestro e nella commissione medica della Lega Italiana Pallavolo. Per tre anni, inoltre, ha collaborato all’interno dello staff medico della F.C. Juventus. È stato per cinque anni Direttore Sanitario della Casa di Cura Mercurio-Quisisana di Montecatini Alto (PT). Attualmente è professore a contratto nel corso di laurea in Scienze Motorie – Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Pisa.

Ricopre la carica di responsabile Medico del Centro FIT (Federazione Italiana Tennis) di Tirrenia e delle Squadre Nazionali di Davis e Fed Cup e per la preparazione Olimpica.

Dal 1998 ad oggi cura, grazie alla laser terapia, atleti professionisti,atleti amatoriali e non sportivi.

Esercita la sua attività, in regime libero professionale, principalmente presso il proprio Studio di Montecatini Terme.


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • {{cita web|url= |titolo= |accesso= }}