Utente:Clotilde2E/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTA MARIA

[modifica | modifica wikitesto]
Sede Principessa Clotilde

L' I.C. Santa Maria è uno dei 4 istituti comprensivi di Moncalieri (Torino), situato nella borgata Santa Maria. La sede centrale si trova in Via Antonio Bertero 2.

Nell'anno 1911[1] venne acquistato dal comune di Moncalieri il palazzo di Via Real Collegio 20, che divenne poi il primo nucleo della scuola media attualmente sede dell'I.C. L'edificio originario era appartenuto alla famiglia Alfieri di Sostegno e poi era divenuto sede dell'ospedale cittadino “Santa Croce”. Solo dopo diversi anni il Comune decise di adibirlo a scuola di Avviamento Professionale.

Infatti, dopo molti lavori di ristrutturazione, la scuola venne inaugurata il giorno 8 Luglio 1935 e fu intitolata alla Principessa Maria Clotilde[2], nome che rimane tuttora per il plesso della scuola secondaria.

La scuola, diventata scuola media, rimase nella sede di Via Real Collegio fino al 1986 quando venne trasferita in borgata Santa Maria[3].

Nel 2011, anno in cui l'Amministrazione Comunale deliberò la formazione degli istituti comprensivi, la scuola secondaria di I grado “Principessa Maria Clotilde” entrò a far parte dell'Istituto Comprensivo “Santa Maria” di cui è la sede.

I.C Santa Maria oggi

[modifica | modifica wikitesto]

L’I.C.Santa Maria è divisa in 7 plessi

La scuola dell'infanzia comprende 3 plessi:

-”Alda Merini” (Viale Stazione Sangone,15)

-”Joan Mirò” (Strada Tetti Piatti, 109)

-”Gianni Rodari” (Via Saluzzo, 6)

La scuola primaria comprende 3 plessi:

-”Eugenia Barruero” (Viale Stazione Sangone,15)

Cesare Battisti” (Strada Tetti Piatti 109/bis)

-”Emma Strada “(Via Bertero,2,)

La scuola secondaria di primo grado comprende un solo plesso

“Principessa Maria Clotilde “(Via Bertero 2).

L’ Istituto Comprensivo Santa Maria ha sede in Via Bertero 2. Consiste in 3 scuole dell’ infanzia, 3 scuole Primarie e 1 scuola Secondaria di primo grado.

Nell’ insieme, le tre scuole dell’ infanzia ospitano:

  • 7 sezioni con angoli per giochi e attività
  • 3 refettori
  • 3 palestre (in comune con le scuole Primarie adiacenti)
  • 7 laboratori per le varie attività
  • 3 cortili (condivisi con le scuole Primarie adiacenti)
  • 9 bagni

Nelle tre scuole Primarie nell'insieme ospitano:

  • Area verde sede Principessa Clotilde
    19 classi per la lezione frontale
  • 3 refettori
  • 3 palestre (in comune con le scuole dell’infanzia adiacenti)
  • 9 laboratori per le varie materie
  • 3 cortili (in condivisione con le scuole dell’infanzia adiacenti)
  • 12 bagni

La scuola Secondaria ospita:

  • 12 aule
  • 8 laboratori
  • 1 cortile con zona verde, un orto, un frutteto e una serra (in comune con la scuola Primaria Emma Strada)
  • 1 aula verde esterna
  • 6 bagni

Personale e studenti

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'anno scolastico 2022/23 gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia sono 185 (divisi per plessi: Joan Mirò 76, Alda Merini 41, Gianni Rodari 68).

Gli alunni della scuola primaria sono 504 (divisi per plessi: Cesare Battisti 148, Eugenia Barruero 119, Emma Strada 237).

Nella scuola secondaria “Principessa Maria Clotilde” ci sono 229 alunni.

I docenti della scuola dell'infanzia sono 29, della scuola primaria 61, della scuola secondaria di I grado 38.

Il personale ATA (collaboratori scolastici e personale amministrativo) comprende 29 addetti (dati riferiti all'anno scolastico 2022/23).

  1. ^ Consiglio Comunale Moncalieri, Verbale di deliberazione del consiglio comunale, in Archivio del Comune di Moncalieri, 26 Aprile 1911.
  2. ^ Regio Provveditorato degli Studi di Torino, Circolare del Regio Provveditorato degli Studi di Torino, in Documenti di archivio, 2 luglio 1935 XIII.
  3. ^ Provveditorato agli studi di Torino, Circolare del Provveditorato agli studi di Torino, in Documenti di archivio, 8 marzo 1983.