Utente:Civvì/Raymond Hood

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Raymond Mathewson Hood (29 marzo 1881 - 14 agosto 1934) fu un architetto americano che lavorò nello stile neo-gotico e Art Deco. È meglio conosciuto per i suoi progetti della Tribune Tower, dell'American Radiator Building e del Rockefeller Center. Nonostante la sua breve carriera Hood esercitò una notevole influenza sull'architettura del ventesimo secolo.[1][2]

Vita e formazione

[modifica | modifica wikitesto]

Primi anni di vita

[modifica | modifica wikitesto]

Raymond Mathewson Hood nacque a Pawtucket, Rhode Island, il 29 marzo 1881, da John Parmenter Hood e Vella Mathewson. John Hood era il proprietario di JN Polsey & Co., un'azienda produttrice di casse e scatole. La famiglia viveva al 107 di Cottage Street in una casa progettata da John Hood e dall'architetto locale Albert H. Humes . [3] In un profilo di Hood del 1931 sul New Yorker, la scrittrice Allene Talmey descrisse la casa di Hood come "il posto più brutto della città". [4] Nel 1893, la famiglia Hood visitò l' Esposizione colombiana mondiale a Chicago, un'esperienza che potrebbe aver suscitato l'interesse di Hood per l'architettura. [3]

Formazione scolastica

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1898, Hood si diplomò alla Pawtucket High School. Nello stesso anno Hood si iscrisse alla Brown University dove studiò matematica, retorica, francese e disegno. Nel 1899 si iscrisse al Massachusetts Institute of Technology . [5]

Al MIT, Hood studiò con Constant-Désiré Despradelle, un importante sostenitore dello stile Beaux-Arts . [6] Hood eccelleva nella creazione di dettagliati rendering, [7] dopo la laurea lavorò come disegnatore per Cram, Goodhue e Ferguson . [8] Durante la sua permanenza a Cram, Goodhue e Ferguson, Hood avrebbe lavorato al progetto del 1899 della Classical Revival Deborah Cook Sayles Public Library . [3] [[Categoria:Studenti dell'Università Brown]] [[Categoria:Architetti statunitensi del XX secolo]] [[Categoria:Persone legate a Pawtucket]] [[Categoria:Morti nel 1934]] [[Categoria:Nati nel 1881]]

  1. ^ (EN) ArchDaily, https://www.archdaily.com/784348/spotlight-raymond-hood. URL consultato il March 9, 2021.
  2. ^ www.design.upenn.edu, https://www.design.upenn.edu/architectural-archives/raymond-mathewson-hood-collection-022. URL consultato il March 8, 2021.
  3. ^ a b c 2020, https://www.brown.edu/campus-life/arts/bell-gallery/sites/brown.edu.campus-life.arts.bell-gallery/files/publications/DWBG_Hood_Catalogue_Web.pdf. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome ":0" è stato definito più volte con contenuti diversi
  4. ^ Allene Talmey, Man Against the Sky, in The New Yorker, April 11, 1931.
  5. ^ raymond-hood-exhibition.brown.edu, https://raymond-hood-exhibition.brown.edu/2ai. URL consultato il February 17, 2021.
  6. ^ David Winton Bell Gallery, https://raymond-hood-exhibition.brown.edu/2c.html. URL consultato il February 6, 2021.
  7. ^ David Winton Bell Gallery, https://raymond-hood-exhibition.brown.edu/2b.html. URL consultato il February 6, 2021.
  8. ^ David Winton Bell Gallery, https://raymond-hood-exhibition.brown.edu/2e.html. URL consultato il February 6, 2021.