Utente:AtomSawyer/Barbara Ehrenreich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Barbara Alexander, coniugata Ehrenreich (Butte, 26 agosto 1941 - 1 settembre 2022) è stata un'autrice americana e attivista politica. Durante gli anni '80 e l'inizio degli anni '90, è stata una figura di spicco nei Democratic Socialists of America. Era una giornalista e saggista molto letta e pluripremiata, autrice di 21 libri, nota in particolare per il suo libro del 2001 Nickel and Dimed: On (Not) Getting By in America, un libro riguardo al suo esperimento di vivere per tre mesi lavorando a salario minimo. Ha ricevuto un Lannan Literary Award.

Ehrenreich è nata da Isabelle Oxley e Ben Howes Alexander a Butte, nel Montana, che lei descrive come "una città mineraria vivace, rissa e colletti blu".[1] In un'intervista a C-SPAN ha definito i suoi genitori "forti sindacalisti" con due regole familiari: "non oltrepassare mai una linea di picchettaggio e non votare mai repubblicano".[2] In un discorso che ha tenuto nel 1999, Ehrenreich si è definita un' "atea di quarta generazione".[3]

In un'intervista del 1993 al New York Times ha affermato: "da bambina andavo a scuola e dovevo decidere se i miei genitori fossero le persone malvagie di cui parlavano, parte della minaccia rossa di cui abbiamo letto nel Weekly Reader, solo perché mia madre era una liberaldemocratica che parlava sempre di ingiustizia razziale".[4] Il padre, dopo aver frequentato la Montana School of Mines e la Carnegie Mellon University, aveva trovato impiego come un minatore di rame.[5] Dopo la laurea del padre alla Montana School of Mines, la famiglia si è trasferita a Pittsburgh, New York e Massachusetts, per poi stabilirsi a Los Angeles,[6] dove trovò lavoro come dirigente senior presso la Gillette Corporation. I suoi genitori in seguito divorziarono. 

Ehrenreich si laureò in chimica nel 1963 presso il Reed College, dopo aver inizialmente studiato fisica, con una tesi intitolata Electrochemical oscillations of the silicon anode (Oscillazioni elettrochimiche dell'anodo di silicio).

Nel 1968 iniziò il dottorato di ricerca in fisica teorica, passando poi all'immunologia cellulare presso la Rockefeller University.[6] [7]

Nel 1970 da alla luce alla figlia Rosa in una clinica pubblica di New York. Riguardo all'esperienza, in un'intervista al The Globe and Mail del 1987 ha affermato: "Ero l'unica paziente bianca alla clinica, e ho scoperto che questa era l'assistenza sanitaria che le donne ricevevano. Hanno indotto il mio parto perché era sera tardi e il dottore voleva andare a casa. Ero infuriata. L'esperienza mi ha reso una femminista."

[[Categoria:Immunologi statunitensi]] [[Categoria:Persone legate a Butte (Montana)]] [[Categoria:Opinionisti statunitensi]] [[Categoria:Blogger statunitensi]] [[Categoria:Morti nel 2022]] [[Categoria:Nati nel 1941]]

  1. ^ barbaraehrenreich.com, http://www.barbaraehrenreich.com/barbara_ehrenreich.htm.
  2. ^ Booknotes (C-SPAN), http://www.booknotes.org/Watch/9435-1/Barbara-Ehrenreich.aspx.
  3. ^ ffrf.org, http://www.ffrf.org/legacy/fttoday/2000/april2000/ehrenreich.html. URL consultato il May 9, 2011.
  4. ^ The New York Times, https://www.nytimes.com/1993/10/17/nyregion/barbara-ehrenreich-s-writing-attracts-an-attentive-audience.html?pagewanted=2.
  5. ^ The Montana Standard, https://mtstandard.com/news/local/montana-tech-officially-renamed-montana-technological-university/article_a8e74359-6279-5293-ab55-ce4fc0b90bb6.html.
  6. ^ a b oasis.lib.harvard.edu, http://oasis.lib.harvard.edu/oasis/deliver/~sch01203. URL consultato il December 16, 2020. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "auto" è stato definito più volte con contenuti diversi
  7. ^ Filmato audio http://vimeo.com/channels/theschooloflife#10454695.