Utente:Andrea 93/Sandbox/Wikipedia:Criteri per una voce da buon articoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un buon articolo deve essere:

  1. Essere esaustiva, accuratamente plausibile, stabile, e ben scritta. Leggi Come scrivere una voce di qualità e La voce perfetta per vedere a quale altezza può essere posta l'asticella.
    • Esaustiva: copre l'argomento quasi del tutto nella sua interezza o del tutto;
    • Accurata: sostiene i fatti con specificazioni e citazioni esterne. Include preferibilmente una bibliografia, disposta in una sezione ==Bibliografia==, un insieme di note, raccolte in una sezione ==Note==, e riferimenti esterni in una sezione ==Collegamenti esterni== accentuata dall'uso appropriato di citazioni interne in una sezione ==Voci correlate==.
    • Stabile: dovrebbe essere per lo più statica, senza avere elementi che cambino rapidamente con cadenza cronologica ravvicinata.
    • Ben scritta: prosa incisiva.
  2. Essere ineccepibile nella sua neutralità e accuratezza dei fatti, senza guerre di modifiche in corso (vedi Wikipedia:Risoluzione dei conflitti).
  3. Attenersi alle norme del manuale di stile, e ai Progetti presenti. Questo include il possesso di un paragrafo iniziale che sia breve ma sufficiente a riassumere l'argomento, intestazioni e un sommario sostanziale, ma non elefantiaco.
  4. Avere una lunghezza appropriata. Dovrebbe rimanere strettamente focalizzata sull'argomento e, ove l'oggetto della voce lo consenta, senza entrare in dettagli eccessivamente dispersivi, usando il Template:vedi anche per rimandare opportunamente la descrizione di sottoargomenti importanti ad altre voci correlate.