Utente:Anagninodoc/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antonio Menenti ( Anagni 03/11/1948 - 12/06/2012)

pittore anagnino ,

è nato ad Anagni il 3 novembre 1948, dove vive e lavora. Si è diplomato all’Istituto Statale d’Arte della stessa città nel 1968. La prima mostra personale è del ’71 ad Anagni; in questo periodo realizza opere pittoriche in cui cerca di coniugare l’interesse per la figurazione con gli stimoli provenienti dalla ricerca astratta. Dal 1975 al 1986 lavora ad un nuovo ciclo il cui tema è l’astrazione geometrica. Dal 1987 al 1990, attratto dagli affreschi della cripta di S. Magno di Anagni, inizia una serie di lavori che analizzano il linguaggio dell’arte medievale, denominata “ I Polverosi”. Gli anni ’90 segnano l’inizio del periodo di ricerca basata sull’ inesorabile trascorrere del tempo. A questi anni risale la sua partecipazione a numerose collettive e anche il suo interesse per la sperimentazione legata al libro d’Artista e la Mail-Art, che lo porta a partecipare a diverse rassegne internazionali. A partire dall’anno 2000 la sua ricerca pur rimanendo ancorata al tema del tempo e della memoria si è maggiormente evoluta verso un linguaggio capace di coniugare il suo interesse per la pittura con quello per la scultura. Nel 2003, il MAGI ‘900 “Museo d’Arte Moderna e Contemporanea”, Pieve di Cento Bologna, acquisisce tre sue opere per la collezione permanente. Nel 2007 Giorgio Di Genova lo inserisce nella Storia dell’Arte Italiana del 900’ Generazione anni Quaranta, nello stesso anno viene invitato al progetto a cura di Ruggero Maggi per il Milan Art Center “Camera 312-promemoria per Pierre” 52 Biennale di Venezia.

Mostre Personali: 1980 Antonio Menenti, Palazzo Amministrazione Provinciale, Viterbo; 1981 Metafore del volo libero senza caduta, Galleria la Sonda, L’Aquila;1982 Antonio Menenti,Galleria Inquadrature, Firenze; 1993 I Polverosi, Galleria Comunale, Anagni; 1994 Dalle pieghe della memoria, Angelus Novus, L’Aquila; 1996 Le forme del divenire, Centro Culturale l’Officina, Anagni; 2000 Acquaterracielo, Studio Arte Fuori Centro, Roma; 2003 Sedimentazioni, Studio Arte Fuori Centro, Roma; 2004. Tracce e Frammenti: Anagni e Bonifacio VIII, Palazzo Papi, Sala delle Oche Anagni. 2007, Cenacoli di Storia dell’arte, Stratificazioni… di muri bianchi, Palazzo Comunale, Sala delle Trifore, Anagni. 2008 La magica espansione della memoria, Museo bonifaciano e del Lazio meridionale, Palazzo di Bonifacio VIII, Anagni.

Mostre Collettive: 1979 Museo del Folklore Romano, Roma; 1981 Sala delle Volte, Assisi; 1992 L’Arte per la Badia una Badia per L’Arte, Sala della Ragione, Anagni; 1993 1° Maggio con i popoli della Bosnia, Palazzo Amministrazione Provinciale, Frosinone. Extra Moenia, Anagni; 1994 Katalogos, Castello cinquecentesco, L’Aquila; 1995 VII Mostra Internazionale di Scultura Contemporanea, Museo Pianeta Azzurro, Fregene. Versanti dell’Arte italiana: secondo ’900, Centro Culturale Polivalente, Civitella Roveto. Forme e colori dell’immaginario, Cisl, Frosinone; 1996 Altre carte d’Arte, rassegna internazionale d’Arte Contemporanea su carta, Angelus Novus, L’Aquila. Algofilia–Algofobia, Museo Civico, Veroli. Artolina, Centro Culturale SpaziOltre, Roma, Gilda on the beach, Fregene. For Sale, Centro Culturale SpaziOltre, Roma. Città Museo. Arte Contemporanea italiana, Boville Ernica. Arte nel formato manifesto. Omaggio al cinema di Carlo Ludovico Bragaglia, Palazzo Amministrazione Provinciale, Frosinone; 1997 I Biennale del libro d’Artista, Biblioteca Comunale, Cassino. Proposizione scultorea, Teatro delle Fonti, Fiuggi; 1998 I Biennale d’Italia di Arte Contemporanea, Trevi Flash Art Museum, Trevi, Perugia. Anagniarte. Mater Natura, Sala della Ragione, Anagni; 1999 La Città, argini e margini – MailArt, Studio Arte in Transito, Roma; Foulards d’artista, Galleria d’Arte Pulchrum, Roma. C’arte, Taccuini di artista, Studio Rea, Frosinone;

2000 Vigna Jacobini, - Proposte per un recupero ambientale, Studio Arte Fuori Centro, Roma; 2001 II Biennale del Libro d’Artista, Biblioteca Comunale, Cassino. Oltre le parole, Libri d’Artista, Studio Arte Fuori Centro, Roma. Pensiero d’Arte, Collezione d’Arte Contemporanea, Scoglio di Quarto, Milano. Il Tempo, il Segno, il Sogno, Sala della Ragione, Anagni.; 2002 Rassegna Internazionale di MailArt, Istituto Ferrini, Verbania. Glicart, Galleria delle Arti, Fabriano. 30 x 30 = 50, Studio Arte Fuori Centro, Roma. Rinascimenti e Mutamenti, Palazzo dei Consoli “Arconi”, Gubbio. E= mc, Energia=Materia, Sala Comunale, Teramo; 2003 Centri Romani Ricerca Arte Contemporanea, Estate Romana 2003, Studio Arte Fuori Centro, Roma Liber/Azione, mostra itinerante del Libro d’Artista, Verbania; III Biennale del Libro d’Artista, Biblioteca Comunale, Cassino, Manufacto, Arte da indossare, Studio Arte Fuori Centro, Roma. Omaggio a Giorgio Gaber, Spazio 12 e Libreria Bocca, Milano; 2004 Territori di confine tra Poesia e Arti Visive, Palazzo Caetani, Cisterna di Latina. Specularmente, 24 artisti per 24 dittici, Studio Arte fuori Centro, Roma. “RinnovArte”, Mostra di Falsi rielaborati d’autore, Villa Giulia, Verbania. Quinquennium, Studio Arte Fuori Centro, Roma. Mailart allo specchio, Milano Londra. 2005, Pensiero d’Arte 2005, Impot/expor Bazart, Arte Contemporanea, Milano, Palazzetto dell’Arte Foggia, Palazzo Primavera Terni, Galleria Istallart Caserta. La Pace ha Colore?, Galleria d’Arte Contemporanea, Castel S. Pietro Terme, Bologna. Generazioni anni Quaranta, Museo G. Bargellini, Pieve di Cento Bologna. IX Premio Massenzio Arte, Istituto Superiore Antincendi, Roma. I° Biennale Internazionale d’Arte, “Arif Hikmet koyunoglu” Ankara Turchia. 2006, Art pages, Rassegna Internazionale del libro d’Artista, Liceo Ginnasio “O Fascitelli”, Isernia. Cromatismi Verticali, Studio Arte Fuori Centro, Roma. Cartoline dalla cruna del lago,VI Simposio Internazionale, Biblioteca civica ,Verbania. I primi cinquecento anni di Monna Lisa, (La Gioconda), Galleria d’Arte Contemporanea, Castel S. Pietro Terme Bologna. 30x30, Mostra Internazionale, Laborart, Piedimulera, (Vb). Singolare/ Plurale:dall’individuale all’universale, chiostro dell’ ex convento S.Michele, Montecelio Roma. 2007 Tra le antiche volte, Casa dei Canonici, Sala della Colonna, Anagni. Tra (dizione), percorsi sulla contemporaneità di immagini e parole, Terza rassegna d’Arte Contemporanea, Fondazione Banca del Monte, Foggia. Eau, Museo Civico, Campagna, Salerno. Camera 312 promemoria per Pierre, 52 Esposizione Internazionale d’Arte Biennale di Venezia. Mostra Internazionale del Libro d’Artista, 9 edizione Cartacanta, Civitanova Marche. Festa della Storia, Galleria Comunale, Castel S. Pietro Terme, Bologna. Rassegna Internazionale del libro d’artista, Centro Commerciale Gli Archi, Cassino. 2008 Mq, Arte Fiera 2008, Bergamo. Arvalia in arte, Biblioteca G. Marconi, Roma. Segni/disegni, appunti d’arte, Studio Arte Fuori Centro, Roma, theArtBox, , cortile del Maglio, Torino, Vuoto e creatività, Studio d’Ars, Milano. Fare Rete, Associazione Fare Rete Onlus, Roma. Aria / vento / volo, chiostro dell’ex convento San Michele, Montecelio Roma. Profondità 45, Michelangelo al lavoro , Palazzo Atena, Torino. 2009 Mille artisti a Palazzo, World Museum, Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno, Milano. Art Swap, Augustart, gallery space in Islington, London UK. Arte in forma di Libri, Antica Tipografia dell’Abbazia di San Nilo, Grottaferrata, Roma. Arte a scuola IN CARTIS, casetta dell musica- scuola elermentare latina. Io, gli altri, Mail Art 2009, Biblioteca Italo Calvino, Torino. Io, gli altri, Mostra libri d’Artista, I.P.S. Albe Steiner, Torino. Satelliti - Attrazioni gravitazionali e Trasfusioni nelle Arti, Forte Sangallo, Nettuno. Segnixlibri, Rettangoli d’amore, Palazzo del Comune, Civitanova Marche. Alberto Casiraghy, gli Amici e Roma, Lavatoio Contumaciale, Roma. Il nostro ponte come un’opera d’arte, Mail Art, Biblioteca Ponte Nossa, Bergamo. Ambientarte, Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea “ GIOVANNI DA GAETA” Gaeta.


Hanno scritto tra gli altri: Gastone Biggi, Lorenzo Cappelletti, Emidio Di Carlo, Giorgio Di Genova, Antonio Gasbarrini, Mario Lunetta, Elvio Natali, Loredana Rea, Lucrezia Rubini, Rocco Zani,

Opere in Collezioni: Museo Pianeta Azzurro, Fregene, World Museum, Cesano Maderno, Milano. Mailartmeeting Archives, Castel S. Pietro Terme, Bologna, Palazzo Bonifacio VIII, Anagni, Archivio del Libro d’Artista, Cassino, MAGI ‘900, Pieve di Cento, Bologna. World Museum, Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno, Milano.

Murales: S.Sperate, Cagliari.