Utente:Alice.brunori/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ALTRI NOMI: Westfalia,Westfälisches Pferd
NOME SCIENTIFICO: Equus ferus caballus
PAESE DI ORIGINE: Germania in particolare Vestfalia
TIPO: meso-dolicomorfo
AREA DI DIFFUSIONE: Germania
MANTELLO: baio,morello,sauro
ALTEZZA AL GARRESE: 1,60-1,68m
PESO: 450-600 kg
IMPIEGO E ATTITUDINE: salto ad ostacoli, dressage, equitazione competitiva, equitazione da diporto
CARATTERE: fiero, coraggioso, sensibile, tranquillo, energico ed equilibrato
SITO WEB DI RAZZA: http://www.westfalenpferde.de/de/

Il cavallo Westfalen è una razza molto antica già esistente nel periodo medievale, utilizzata a scopo militare. E' un cavallo a sangue caldo allevato nella regione della Westfalia della Germania occidentale. Questo animale si presenta molto forte e atletico con ottime prestazioni nelle gare di attacchi, nel salto ad ostacoli, nel dressage e nel completo. E' la seconda razza più allevata in Germania dopo l'Hannover dal quale si differenzia soltanto per la corporatura più robusta e solida.

MANTELLO: i più diffusi sono baio, baio scuro, sauro e morello, mentre più raro è il grigio. Frequenti sono le marcature bianche su arti e capo.

TESTA: è molto espressiva, di media lunghezza, a profilo rettilineo e si presenta relativamente leggera.

- OCCHI: vivaci e grandi

- ORECCHIE: lunghe e ben dirette

- NARICI: ampie

COLLO: si presenta muscoloso e lungo, ben attaccato alla testa e ben inserito sul tronco.

GARRESE: è pronunciato e la linea dorso - lombare è diritta e lunga.

GROPPA: ampia e arrotondata con l'attacco della coda alto.

SPALLE: muscolose, forti e inclinate

PETTO: ben sviluppato e aperto

TORACE: possiede costole lunghe e arrotondate, è possente e profondo.

ARTI: sono ben proporzionati al resto del corpo, molto solidi.

- AVAMBRACCI: sono di media lunghezza, muscolosi e ben inseriti nelle spalle.

- STINCHI: brevi con forte struttura ossea.

- GARRETTI: asciutti, dotati di una notevole spinta elastica e nel complesso ben conformati.

- TENDINI: sono robusti e ben staccati.

- PIEDI: sono di forma arrotondata, sono aperti nei talloni, con unghia resistente ed elastica.

La razza Westfalen è molto apprezzata nelle attività di dressage sin dalle tenera età ( a partire da 3 anni ).

Meriti in questa disciplina:

-Rembrandt è il cavallo più famoso della Vestfalia, il primo cavallo a vincere due medaglie d' oro olimpiche individuali consecutive di Dressage nel 1988 e nel 1992 sotto la sella di Nicole Uphoff. Rembrandt durante la sua carriera ha vinto 21 medaglie d'oro.

-Ahlerich cavallo molto significativo nella storia del dressage , vinse nel 1984 medaglia d'oro olimpica con Reiner Klimke.

- Ganimedes era un famoso cavallo da dressage, cavalcato da Monica Theodorescu

- Goldsternb anche essi famoso cavallo da dressage cavalcato da Klaus Balkenhol

. Damon Hill è un cavallo che ha vinto la medaglia d'argento a squadre alle Olimpiadi estive del 2012 e poi quella individuale ai Giochi equestri del 2014 .


Nel ottobre 2018, il Westfaliano è il terzo libro genealogico di maggior successo nelle competizioni di dressage dopo il KWPN e l' Hannoverian , secondo la valutazione del WBFSH.

Nel 2004, durante la prima classifica WBFSH pubblicata, anche il Westfaliano si è classificato terzo; lo stesso vale nel 2014.

SALTO AD OSTACOLI

[modifica | modifica wikitesto]

Meriti in questa disciplina:

- Fire è campione del mondo di salto ostacoli nel 1978. Altri campioni della Westfalia sono:

Altri campioni della Westfalia sono:

- Priamos cavalcato da D. Hafemeister.

- Showtime cavalcato da Nick Skelton .

- Panima cavalcata da Otto Becker

- Corso cavalcato dello svizzero Willi Melliger .


Pro Pilot II ha vinto lo CSIO di La Baule nel 2001. Durante il Gran Premio di Coppa del Mondo di salto ad ostacoli a Bercy, il podio è stato interamente occupato dai Westfaliani: Isovlas-Pialotta di Rolf-Göran Bengtsson  ; Gladdys S., cavalcato da Ludger Beerbaum  ; e Pro Pilot II guidato da Édouard Coupérie. Alla fine del 2008, il sesto senso della Westfalia è in cima alla classifica mondiale degli ostacoli. Lo stallone Monte Bellini ha ottenuto numerose vittorie dal 2008 al 2012, ma si è ammalato prima delle Olimpiadi estive del 2012 . Aladin , All Inclusive NRW e Opium hanno, tra gli altri, partecipato alle Olimpiadi estive del 2008 . Il Cristallo di Cornet è uno dei telai di Marco Kutscher .

Nel ottobre 2018, il Westfalia è il quarto libro genealogico di maggior successo nelle competizioni di salto ostacoli dopo KWPN , BWP e Selle Français , secondo la valutazione della WBFSH. Nel 2004, durante la prima classifica WBFSH pubblicata, il Westfaliano si è classificato ottavo

Il più grande campione di questa razza è stato Roman, campione mondiale di salto nel 1978. Nel 1982 un altro Westfalen, Fire, ha vinto il medesimo titolo. Ai giochi olimpici del 1984, Alheric ha vinto la medaglia d'oro individuale e quella a squadre nel dressage.

E' considerato un cavallo sportivo relativamente tranquillo e intelligente per questo è molto adatto come cavallo ricreativo. Il cavallo è affidabile e desideroso a imparare.

Cavalli ,Alberto Soldi conoscere, riconoscere e allevare tutte le razze equine più note del mondo (libro)

https://ilportaledelcavallo.it/razze-equine-westfalia/