Utente:Aldo Cingolani/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bertone Design Srl
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Sede principale Milano (Italia)
Slogan«Full Design»
Sito webwww.bertonedesign.it

Le radici della Bertone Design sono profonde ed attingono alla storia e capitale di competenze , esperienze e relazioni industriali ed internazionali, del co-fondatore Architetto Aldo Cingolani ed il gruppo di manager partner nella costituzione della società nella primavera del 2013.

Nel maggio 2013 , conseguentemente alla piena concessione dei diritti di licenza d'uso dello storico marchio Bertone dalla Bertone Cento, società avente sede a Milano vede il sostegno di un gruppo di imprenditori con l'obiettivo di un rilancio a livello mondiale dello storico marchio nei settori chiave dell’architettura e dell’ industrial design e settore Ferroviario. La prima Filiale internazionale diventa operativa nel giugno 2013 a Tokio. Nel luglio 2014 La Bertone Design costituisce con un gruppo di imprenditori russi, la Bertone Design Eurasia con sede a Mosca e con l’obiettivo di dare vita ad una struttura operativa sui mercati euro-asiatici in espansione. I progetti più significativi sono il Frecciarossa 1000 per Trenitalia che prenderà servizio nel 2015, Project Zero in collaborazione con Agusta Westland (2013), la nuova linea di macchinari della Mazzoni Group ed i nuovi spazio espositivo “FAB Fiandre Architectural Bureau” realizzato per il gruppo Graniti Fiandre nella sede italiana a cui è seguito lo spazio di Valencia in Spagna per la società Matimex.

La Bertone Design è oggi principale interprete del moderno concetto di “full design” che apporta il valore aggiunto di accompagnare il concept del progetto nelle sue fasi di sviluppo ed affermazione, attraverso il supporto ai servizi di marketing, comunicazione, “event design”, ed educational. In questo ambito si iscrive, nel giugno 2014, la realizzazione di Food Wine Design week ,dove il concept innovativo di “event design” nasce in proiezione di Expò 2015 ed ha visto il sostegno di partner quali Miroglio, Pomellato, Bosch, Kitchenaid, Academia Barilla, le principali cantine ed istituzioni del terrirorio delle Langhe e Roero, del Politecnico di Torino, IED Istituto europeo di Design, Polidesign di Milano, Unisig Università di scienze enogastronomiche di Pollenzo.

Metodo di Lavoro

[modifica | modifica wikitesto]

Team management, innovazione, presenza e relazioni internazionali. L’esperienza di gestione di processi complessi, propri del settore automotive, ha concesso di reinterpretare il metodo di lavoro in termini innovativi nel design dei servizi. Le parole d’ordine sono pianificazione e collaborazione, per una solida ed affidabile conduzione di ogni progetto. La strategia è quella di essere presenti con sedi e filiali nei mercati più attivi, per interpretare le diverse culture e stili di vita , attraverso i professionisti del team management con skill internazionale. La capacità di aggregare professionalità e competenze differenti, in diversi luoghi e mercati costituiscono un vantaggio competitivo nel design di servizi, apportato in unione al know how di relazioni con industrie, Politecnici ed Università, Centri di ricerca Internazionali.

Bertone Design ha un partnership startegica privilegiata con il Polidesign di Milano e l’Università Statale di Mosca di Arti d Industria Stroganov.