Urbano Lucchesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Urbano Lucchesi (Lucca, 1844Firenze, 1906) è stato uno scultore italiano.

Biografia

Nato da una disagiata famiglia di operai, ai suoi esordi fu aiutato da Augusto Passaglia.

Studiò all’istituto d’arte di Lucca e nella bottega dell’intagliatore Luigi Bigotti.

La stima e l’appoggio dello scultore e concittadino Vincenzo Conzani gli permise di entrare nell’ambito dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, di cui in seguito divenne presidente.

Autore di numerose opere sia per privati che per la celebrazione pubblica di personaggi illustri della storia risorgimentale, fu anche direttore della fabbrica di ceramiche del conte Ginori a Doccia.

Opere principali

Bibliografia

  • Luciano Luciani (a cura di), L’Eroe di pietra. La statua di Garibaldi a Lucca, in «Camicia Rossa», XXVI, 2, aprile-giugno 2006, pp. 17-19.

Template:Scultura