Unionoida
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Unionoida | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Bivalvia |
Sottoclasse | Palaeoheterodonta |
Ordine | Unionoida Stoliczka, 1871 |
Unionoida è un ordine di molluschi bivalvi d'acqua salmastra e dolce appartenente alla sottoclasse Palaeoheterodonta[1], caratterizzati dal guscio di forma variabile, ma generalmente allungato ed equivalve, con interno in madreperla.
Famiglie[modifica | modifica wikitesto]
- Unionidae Rafinesque, 1820
- Liaoningiidae Yu & Dong, 1993
- Margaritiferidae Henderson, 1929
- Sancticarolitidae Simone & Mezzalira, 1997
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Unionida, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 22 dicembre 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Unionoida
Wikispecies contiene informazioni su Unionoida
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Unionoida, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Unionoida, su Fossilworks.org.
- (EN) ITIS Standard Report Page: Unionoida, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 13 ottobre 2018.
- (EN) Catalogue of Life: Unionoida, su catalogueoflife.org. URL consultato il 13 ottobre 2018.