Triccheballacche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Triccheballacche è uno strumento popolare italiano, formato da tre martelletti in legno intelaiati fra loro.

I tre martelletti sono paralleli fra loro, mentre i due telai in legno sono perpendicolari rispetto ai martelletti.

Il telaio posto nella parte inferiore unisce i tre martelletti, il secondo telaio posto più in alto permette ai due martelletti esterni di avere un'escursione, governando al contempo il gioco massimo che gli stessi possono avere.

I due martelletti esterni vengono mossi dal musicista, e battendo contro il martello centrale, che rimane fisso, producono il suono proprio dello strumento.

I martelletti hanno sonagli e campanellini, per fare in modo che ogni battito del martelletto produca un suono percussivo, simile al suono del tamburello.

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica