Toomaj Salehi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Toomaj Salehi

Toomaj Salehi (Esfahan, 3 dicembre 1990) è un cantante iraniano, noto principalmente per le sue canzoni di protesta riguardanti le questioni sociali dell'Iran e le politiche del suo governo[1][2][3].

Secondo Salehi, il suo lavoro quotidiano è quello di operaio in una fabbrica di lavorazione dei metalli.[4][5] Il governo iraniano ha condannato Salehi a sei anni di prigione per aver partecipato alle proteste iraniane del 2022.[6] Il 24 aprile 2024 il suo avvocato ha rivelato al quotidiano iraniano Sharq che Toomaj Salehi è stato condannato a morte per accuse legate al movimento iraniano Donne, Vita, Libertà 2022-23.[7][8]

Le forze di sicurezza iraniane hanno arrestato Salehi il 12 settembre 2021, nella sua casa di Shahin Shahr, vicino a Isfahan. È stato accusato di "propaganda contro il regime" e "insulto all'autorità suprema", venendo rilasciato su cauzione il 21 settembre, in attesa del processo. Il 23 gennaio 2022 il Tribunale rivoluzionario islamico di Shahin Shahr ha condannato Salehi a sei mesi di carcere e a una multa. L'arresto e la condanna di Salehi sono stati ampiamente condannati da organizzazioni per i diritti umani e da governi stranieri, che hanno chiesto il rilascio immediato e incondizionato di Salehi. L'arresto di Salehi è avvenuto nel contesto di una repressione più ampia contro il dissenso in Iran, con molti altri attivisti e dissidenti arrestati negli ultimi mesi.[9][10] Il 22 giugno 2024 la Corte Suprema iraniana ha annullato la condanna a morte che era stata inflitta a fine aprile da un tribunale a Salehi, accusato di aver partecipato alle grosse proteste contro il regime del 2022.[11]

  1. ^ (EN) Toomaj Salehi: Dissident Iranian rapper could face death penalty, 28 novembre 2022. URL consultato il 23 giugno 2024.
  2. ^ Toomaj Salehi: Why dem fit give di Iranian rapper death penalty - BBC News Pidgin, in BBC News Pidgin. URL consultato il 23 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Iran: Jailed rapper Toomaj Salehi could face death penalty – DW – 03/28/2023, su dw.com. URL consultato il 23 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Artemis Moshtaghian, Family fears for life of rapper ‘violently arrested’ after encouraging Iranians to protest, su CNN, 6 novembre 2022. URL consultato il 23 giugno 2024.
  5. ^ (FA) توماج صالحی کیست؟, su BBC News فارسی, 7 dicembre 2022. URL consultato l'11 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Iran sentences rapper Toomaj to prison over protests, su Al Jazeera. URL consultato l'11 maggio 2024.
  7. ^ Iran sentences rapper Toomaj Salehi to death over 2022-23 unrest, 24 aprile 2024. URL consultato il 23 giugno 2024.
  8. ^ DW News
  9. ^ Down the ‘Rathole’: How a rapper channels Iran regime change discourse, su atlanticcouncil.org, 21 ottobre 2021. URL consultato il 23 giugno 2024.
  10. ^ (DE) Iran: Rapper wegen kritischer Lieder von Mullah-Regime festgenommen, su bild.de, 17 settembre 2021. URL consultato l'11 maggio 2024.
  11. ^ La Corte Suprema iraniana ha annullato la condanna a morte del rapper Toomaj Salehi, accusato di aver partecipato alle proteste contro il regime, su Il Post, 22 giugno 2024. URL consultato il 23 giugno 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]