Tito Zaniboni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tito Zaniboni (Monzambano, 1883Roma, 1960) è stato un politico italiano.

Partecipò alla prima guerra mondiale, raggiungendo il grado di maggiore e distinguendosi per atti di valore. Iscritto alla massoneria, fu deputato socialista dal 1920 al 1925 e presidente del consorzio della ferrovia Mantova-Peschiera.

Famoso per aver organizzato con il generale Luigi Capello un attentato contro Benito Mussolini il 4 novembre 1925, sparando con un'arma di precisione da una finestra dell'albergo Dragoni fronteggiante il balcone di palazzo Chigi da cui si sarebbe affacciato il duce. L'attentato fallì, in seguito al tradimento di un compagno e di una spia che lo affiancava (tale Carlo Quaglia); Zaniboni fu arrestato tre ore prima dell'attentato e condannato per alto tradimento a trent'anni, poi commutati nel confino a Ponza. Il giorno dopo venne sciolto il Partito Socialista Unitario e il quotidiano La Giustizia.

I suoi concittadini gli hanno dedicato una piazza, le sue spoglie riposano a Monzambano, cui sempre fu legato durante gli anni di carcere dal 1925 al 1943; quando fu liberato, l'8 settembre 1943 fu chiamato da Badoglio a far parte del governo, ma lui rifiutò; divenne prima alto commissario per l'epurazione e poi alto commissario per i profughi e i reduci fino al 1945. Fu rieletto deputato del Partito Socialista Italiano fino al 1955 quando si ritirò dalla vita politica.

Sulla casa che lo vide nascere è stata posta l'iscrizione:

«

IN QUESTA CASA IL 1 FEBBRAIO 1883
TITO ZANIBONI
VALOROSO COMBATTENTE DELLA GUERRA
1915-1918
PIÙ VOLTE DECORATO DEPUTATO
AL PARLAMENTO
ASSERTORE INDOMITO DEI SUPREMI IDEALI DI LIBERTA'
I SUOI CITTADINI A IMPERITURA MEMORIA

L'uomo macchina è antieconomico.
Non lo affratella l'utile, ma la pietà.
La libertà è un libero moto dello spirito.
La pietà è cristianesimo e non schiavismo pagano.
»



Bibliografia

  • Testamento spirituale - Ricominciamo a vivere (se vi pare), Baldini & Castoldi Editori, 1949

Rif: Carlo Qaglia: http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0528/sed0528.pdf