Tiberio d'Assisi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Madonna col Bambino e santi, Museo civico, Montefalco

Tiberio Ranieri di Diotallevi (Assisi, ca. 14701524) è stato un pittore italiano del primo Rinascimento.

Conosciuto generalmente col nome di Tiberio d'Assisi, potrebbe essere stato allievo, insieme con il concittadino Andrea Aloigi, detto L'Ingegno, del Perugino e del Pinturicchio, che seguì a Roma quando il Maestro umbro dipinse nella chiesa di Santa Maria del Popolo e negli Appartamenti vaticani, dal 1485 al 1495.

Nei primi anni Novanta era già pittore indipendente: operò nella Cattedrale di Perugia nel 1495, poi in Assisi, affrescando la Porziuncola, in Santa Maria degli Angeli, e in numerose chiese dell'Umbria. Il suo stile risente dell'imitazione del Pinturicchio e del Perugino.

Altri progetti