Thank Heaven for Little Girls
Thank Heaven for Little Girls | |
---|---|
Artista | Dwarves |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 1991 |
Durata | 18:03 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Garage rock[1] Noise rock[1] Rock alternativo[1] Industrial metal[1] Indie rock[1] Punk revival[1] |
Etichetta | Sub Pop |
Produttore | Mr. Colson Dwarves |
Formati | LP CD |
Dwarves - cronologia | |
Thank Heaven For Little Girls è il quarto album di studio del gruppo punk statunitense Dwarves, pubblicato nel 1991 da Sub Pop.
David Sprague di Trouser Press ha recensito positivamente l'album, notando un cambio di stile della band, mentre Mark Prindle ha rilevato una crescente influenza del garage rock sul sound del gruppo[2][3].
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Satan – 1:01
- Speed Demon – 2:32
- Blood Brothers Revenge – 1:18
- Blag The Ripper – 2:08
- Lucky Tonight – 0:59
- Who's Fucking Who – 0:44
- Fuck 'Em All – 1:35
- Anybody But Me – 1:19
- Three Seconds – 1:07
- Fuck Around – 1:39
- Dairy Queen – 2:50
- Radio #1 – 0:51
Crediti[4][modifica | modifica wikitesto]
- Blag Dahlia - voce
- He Who Cannot Be Named - chitarra
- Salt Peter - basso
- Vadge Moore - batteria
- Mr. Colson - ingegneria del suono
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f (EN) Thank Heaven for Little Girls, Allmusic.com. URL consultato il 26-04-2010.
- ^ (EN) Thank heavens for Little Girls su Markprindle.com, Markprindle.com. URL consultato il 26-04-2010.
- ^ (EN) Dwarves, Trouserpress.com. URL consultato il 26-04-2010.
- ^ (EN) Crediti, Allmusic.com. URL consultato il 26-04-2010.