Terpinen-4-olo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Terpinen-4-olo | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
4-Metil-1-(propan-2-yl)cicloes-3-en-1-olo | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C10H18O |
Massa molecolare (u) | 154.249 |
Aspetto | liquido |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 209-235-5 |
PubChem | 11230 |
DrugBank | DB12816 |
SMILES | CC1=CCC(CC1)(C(C)C)O |
Proprietà tossicologiche | |
DL50 (mg/kg) | 1016mg/kg, topo per os |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 302 - 315 - 319 - 335 |
Consigli P | 261 - 305+351+338 [1] |
Il terpinen-4-olo è un alcool naturale monoterpenico, componente principale dell'olio essenziale estratto dalle foglie dell'albero del tè[2]. Trattasi inoltre del componente presente in più alta concentrazione nell'olio essenziale estratto dalla noce moscata[3].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Sigma Aldrich; rev. del 23.07.2012
- ^ (EN) Hart P. H., Brand C., Carson C. F., Riley T. V., Prager R. H. e Finlay-Jones J. J., Terpinen-4-ol, the main component of the essential oil of Melaleuca alternifolia (tea tree oil), suppresses inflammatory mediator production by activated human monocytes. (abstract), in Inflammation Research, vol. 49, n. 11, Berlino, Springer, novembre 2000, DOI:10.1007/s000110050639, ISSN 1023-3830 , PMID 11131302. URL consultato l'8 aprile 2015.
- ^ (EN) Ashish Deep Gupta, Vipin Kumar Bansal, Vikash Babu e Nishi Maithil, Chemistry, antioxidant and antimicrobial potential of nutmeg (Myristica fragrans Houtt), in Journal of Genetic Engineering and Biotechnology, vol. 11, n. 1, Amsterdam, Elsevier, giugno 2013, DOI:10.1016/j.jgeb.2012.12.001, ISSN 1687-157X . URL consultato l'8 aprile 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su terpinen-4-olo