Temporizzatore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|



Il temporizzatore è un dispositivo elettrico, elettronico, informatico o meccanico in grado di svolgere automaticamente una o più azioni a intervalli di tempo prefissati, consentendo l'entrata in funzione o l'arresto di apparecchi o congegni.
Ambiti[modifica | modifica wikitesto]
Il temporizzatore può appartenere a diverse discipline o ambiti:
- Elettronico, dispositivo creato tramite componenti elettronici;
- Elettrico, dispositivo creato tramite una bobina che può essere ad eccitamento ritardato o a diseccitamento ritardato;
- Informatico.
Relè temporizzato[modifica | modifica wikitesto]
Il relè temporizzato è un particolare tipo di relè in grado di eccitarsi con un ritardo rispetto all'istante nel quale vengono alimentati (ritardo alla eccitazione) o in grado di diseccitarsi con ritardo rispetto al momento dell'interruzione dell'alimentazione (ritardo alla diseccitazione).
Temporizzatore della luce delle scale[modifica | modifica wikitesto]
Altro tipo di temporizzatore è il temporizzatore della luce delle scale.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «temporizzatore»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su temporizzatore
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 00572542 |
---|