Temporizzatore della luce delle scale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Un temporizzatore della luce delle scale

Il temporizzatore della luce delle scale è un dispositivo elettrico che funziona dialogando tramite un relè situato in una centralina sistemata a parte, e che serve per far spegnere automaticamente una serie di luci.

È dotato di un interruttore di comando con tre posizioni e di un trimmer di regolazione della durata di accensione. Le tre posizioni solitamente sono:

  • spento: le luci sono disattivate completamente
  • automatico: le luci si accendono quando viene premuto uno degli interruttori ai piani dell'edificio e si spengono automaticamente trascorso il tempo impostato
  • test: le luci rimangono sempre accese (questa posizione è da utilizzare solo per il controllo dell'efficienza delle lampade).

Il trimmer invece serve per regolare la durata di accensione delle luci. Esistono inoltre anche versioni digitali del temporizzatore.

Viene impiegato soprattutto per controllare le lampade delle scale e di altri spazi comuni dei condomini, in modo da risparmiare energia elettrica, facendo in modo che le luci vengano accese nel momento in cui viene azionato uno dei pulsanti di comando e restino accese solo per il minimo tempo indispensabile.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]