Template:Scuola/man
Il template {{Scuola}} serve a generare una tabella che raccoglie i principali dati di un'istituzione scolastica.
Questo template non deve essere usato per le università, le quali hanno già un template dedicato.
Uso
[modifica wikitesto]Per inserire correttamente il template, basta copiare la tabella seguente e completarla con i dati relativi alla voce.
{{Scuola
|Nome =
|Soprannome =
|Logo =
|Dimensione logo =
|Immagine =
|Dimensione immagine =
|Didascalia =
|Nazione =
|Città =
|Cittàlink =
|Indirizzo =
|Succursali =
|Tipo =
|Ordinamento =
|Fondazione =
|Chiusura =
|Organo dirigente =
|Preside =
|Dipendenti =
|Data =
|Nota =
|Studenti =
|Data2 =
|Nota2 =
|Testata =
|Motto =
|Inno =
|Orchestra =
|Sport =
|Colori =
|Sito =
|Zoom mappa =
}}
- Nome = denominazione completa, se non specificata viene utilizzato il nome della pagina
- Soprannome = nome alternativo con cui viene chiamata la scuola
- Logo = il solo nome del file con il logo. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà logo (P154), se presente
- Dimensione logo = la dimensione del logo (solo numero). Se non indicato è impostato automaticamente a 200 px di larghezza
- Immagine = il solo nome del file con l'immagine dell'edificio principale (es. "scuola.png"). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà immagine (P18), se presente.
- Dimensione immagine = la dimensione dell'immagineo (solo numero). Se non indicato è impostato automaticamente a 200 px di larghezza
- Didascalia = didascalia dell'immagine
- Nazione = codice ISO 3166-1 alpha-3 dello stato senza parentesi graffe (es. ITA, FRA, USA...). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà Paese (P17), se presente.
- Città = città della sede principale, in caso di succursali usare l'apposito parametro
- Cittàlink = indicare il nome preciso come appare nel NS0 caso di ambiguità es. "Lexington (Kentucky)"
- Indirizzo = indirizzo della scuola. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà indirizzo stradale (P6375), se presente.
- Succursali = indirizzo di eventuali sedi succursali (se in un altro comune scrivere indirizzo e traparentesi il comune con wikilink)
- Tipo = Indicare la tipologia fra: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Liceo (classico/scientifico/artistico/linguistico/musicale/delle scienze umane, Istituto tecnico (economico/tecnologico), Istituto professionale (industriale/dei servizi). Se presenti più tipologie indicare solo la tipologia con un elenco puntato, senza indicare il nome di ogni liceo (es. non mettere nella voce "liceo Campailla-Galilei" classico (Campailla), scientifico (Galilei)). Scrivere gli eventuali indirizzi con doppio elenco puntato (**)
- Ordinamento = definire se pubblico, paritario o privato
- Fondazione = anno di fondazione. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà data di fondazione o creazione (P571), se presente
- Preside = nome del preside (eventualmente con link se importante/presente come voce) senza titoli
- Dipendenti = numero componenti staff (senza punti delle migliaia e senza <ref>)
- Data = anno delle statistiche dipendenti
- Nota = fonte per le statistiche dipendenti (includere tra <ref>)
- Studenti = numero studenti (senza punti delle migliaia e senza <ref>)
- Data2 = anno delle statistiche studenti
- Nota2 = fonte per le statistiche studenti (includere tra <ref>)
- Testata = nome del giornalino scolastico (senza il corsivo tramite i doppi apici '', lo aggiunge automaticamente il template)
- Motto = eventuale motto della scuola
- Inno = eventuale inno della scuola
- Orchestra = nome dell'orchestra della scuola
- Sport = inserire solo squadre sportive scolastiche che partecipino a competizioni ufficiali
- Colori = colori ufficiali della scuola e/o della squadra sportiva
- Sito = sito web ufficiale (https://it.wikipedia.org). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente.
- Zoom mappa = livello di ingrandimento della mappa di localizzazione (coordinate lette da Wikidata). Valore predefinito: 13.
Coordinate geografiche
[modifica wikitesto]Il template ottiene automaticamente le coordinate da visualizzare a destra del titolo dall'elemento Wikidata collegato alla pagina, dalla proprietà coordinate geografiche (P625), senza necessità di alcun intervento alla voce.
Esempio
[modifica wikitesto]Istituto d'istruzione superiore Wikimedia | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Soprannome | Wikiscuola |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Metropolis |
Indirizzo | via Roma 1 |
Succursali |
|
Organizzazione | |
Tipo |
|
Ordinamento | Pubblico |
Fondazione | 2001 |
Preside | Jimmy Wales |
Dipendenti | 208 (13 aprile 2016) [1] |
Studenti | 35 000 000 (16 aprile 2016) [2] |
Dati generali | |
Testata | Wikipedia |
Motto | La scuola libera |
Inno | La scuola libera |
Orchestra | Wikiorchestra |
Sport |
|
Colori | grigio e blu |
Sito web | |