Tempio del Belvedere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 20 mar 2009 alle 02:06 di Paperoastro (discussione | contributi) (+immagine, +wikilink)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'unico tempio etrusco oggi ben visibile a Orvieto (in provincia di Terni) è il Tempio del Belvedere, accanto al ben più famoso Pozzo di San Patrizio.

Descrizione

I resti del Tempio del Belvedere.

La pianta è molto vicina alla descrizione canonica dei templi etrusco-italici fornita da Vitruvio nel suo testo De Architectura.

Storia

Il tempio venne riscoperto casualmente nel 1828 durante i lavori di costruzione di una strada.

Il tempio risale probabilmente al principio del V secolo a.C. ed ebbe vita fino ai primi decenni del III secolo a.C. Oggi ne rimane solo il basamento, la scalinata d'ingresso, le basi di 4 colonne ed alcuni blocchi perimetrali.

Purtroppo non si conosce la divinità venerata nel tempio anche se vi è un'epigrafe dipinta su una coppa, forse trovata nei dintorni del tempio stesso, dove si riconosce il nome di Tinia, probabilmente lo Zeus degli Etruschi.

Molti frammenti sono conservati al Museo "C. Faina".

Collegamenti esterni