Tallo (storico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 19 giu 2016 alle 00:01 di Timoleon75 (discussione | contributi) (aggiunta bibliografia pertinente)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tallo (Θάλλος; I secolo d.C. (?) – ...) è stato uno storico greco antico.

Biografia

Tallo è un autore di insicura o ignota biografia, in cui è stato ravvisato il liberto Tiberio Claudio Tallo, del I secolo.

Opere

Della produzione di Tallo sono rimasti sparuti e incerti frammenti[1].
È autore di una cronologia in tre libri che andava dall'età mitica della guerra di Troia (circa 1184 a.C., secondo la datazione tradizionale) fino al 112/109 a.C. (167ª olimpiade) secondo la testimonianza di Eusebio di Cesarea[2], o fino all'88/91 d.C. (217ª olimpiade) secondo alcuni critici moderni (Karst e Petermann). Tallo è stato utilizzato da diversi autori cristiani (ad esempio Giulio Africano[3]) come testimonianza pagana della storicità di Gesù.

Note

  1. ^ In numero di 14 in FGrHist 256.
  2. ^ Eusebio di Cesarea, Chronicon, p. 125 K. = p. 265 S.-P.
  3. ^ In Eusebio, Preparazione Evangelica, X 10.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni