Discussione:Ponte del Diavolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fonti e riferimenti [modifica wikitesto]

  • Andrea Romanazzi, I ponti del diavolo, in Guida alle streghe in Italia, Roma, Venexia Editrice, 2009, ISBN 9788887944709.
  • Il "Pontefice" diabolico ovvero, quando il Diavolo faceva il muratore, su Acam – Associazione culturale archeologia e misteri, 27 luglio 2015. URL consultato l'11 aprile 2019.
    «[...] Anche la Campania, terra di streghe, possiede i suoi ponti del diavolo. A San Lupo, lungo la statale che porta a Guardia Sanframondi, esiste un ponte in pietra bianca che la tradizione vuole realizzato dal diavolo per le sue janare. [...] Sotto il ponte ancora oggi sarebbe visibile una pozza, chiamata "ru vurve re l'infierne" dalla sinistra e tragica fama [...]»

  • Pasquale Sasso, Ponte del Diavolo sul fiume Sele al Barizzo, Napoli, Tipografia di Luigi Gargiulo, 1873.
  • Giuseppe Barra, L. Bove, Antonio Capano, D. Del Grosso, A. Grisi, F. Manzione, C. Pelliccio e A. Voza, Il ponte del diavolo sul fiume Sele. La piana del Sele: la sua storia, i suoi uomini, il suo destino, Castellabate, Centro culturale studi storici "Il Saggio", 2012, ISBN 9788897387114.

Bibliografia[modifica wikitesto]

(da spostare in voce, una volta che sarà autonoma e non più disambigua)

  • Bianca Maria Galanti, La leggenda del ponte del Diavolo in Italia, in Lares, Nuova serie, vol. 18, Firenze, Leo S. Olschki, 1952, pp. 61-73.
  • Annapaola Mosca, Ponti del diavolo e viabilità romana, in Padusa, vol. 26-27, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 1990-1991, pp. 339-348.
  • pónte, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    «P. del diavolo, nome dato in varie località a ponti antichi che, per la loro arditezza o per altri motivi, sono stati creduti nella fantasia popolare opere del diavolo.»
  • (FR) Émile Littré (a cura di), diable, in Dictionnaire de la langue française, vol. 2, Parigi, Hachette, 1873-1874, pp. 1144-1145.
    «Pont du diable, Passage du diable, sont les noms de quelques localités de difficile accès»
update: voce ora autonoma, non più disambigua, e riferimenti già riportati in essa.--BOSS.mattia (msg) 23:40, 14 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Proposta operativa[modifica wikitesto]

Se BOSS.mattia desidera gestire sia la voce sia le sue prossime e probabili modifiche, che del resto ho suggerito, lascio tranquillamente spazio. Una voce a due mani scritta in contemporanea non mi viene bene, meglio la sistemi un solo utente per volta. Sono pronto ad aiutare se posso e se richiesto in modo esplicito (cioè a collaborare), ma non a mettermi a correggere quasi in contemporanea il lavoro altrui.--ElleElle (msg) 20:21, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Hai aperto una questione interessante su questo tema. Preciso, non sto gestendo la voce autonomamente, sto solo apportando nuove voci ed esempi dei ponti in esame che prima non figuravano e relative fonti/riferimenti e una bibliografia. L'ideale sarebbe collaborarvi e contribuirvi tutti --BOSS.mattia (msg) 20:37, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]
P.S. oltretutto sto procedendo per gradi, inserendo soltanto quelle strutture che vi ricadono per via certa e/o di cui ho reperito fonti --BOSS.mattia (msg) 20:43, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Mi va tutto bene, nessuna critica, sia chiaro. Per il momento attendo. Le cose da fare sono tante, su wiki... :-)--ElleElle (msg) 20:46, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Possiamo tranquillamente contribuirvi assieme; sia nei tempi che nei contenuti. Si può pensare ad una divisione dei compiti su base geografica (es. singoli Stati, regioni, continenti) o tematica (ricerca ponti da aggiungere, ricerca sulla "definizione", ricerca sulle "leggende", ricerca di fonti) Ad es. ti anticipo che certamente non mi occuperò, se non strettamente necessario e/o non mi vien richiesto, della ricerca di fotografie, immagini, stampe e simili, di cui farei volentieri a meno :) --BOSS.mattia (msg) 20:51, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]
La voce può essere sviluppata molto, in molte direzioni. Io suggerisco che sia tu a fare le modifiche per un pò di tempo, mentre io, come ho scritto sopra, non ho difficoltà a seguire le molte voci che vorrei integrare e sto lasciando in giro ovunque, tornandoci appena posso. Quando l'impostazione di questa sarà data non mi dispiacerà contribuire, perchè oggettivamente in due si trovano più cose che da soli. E le immagini illustrano il testo, quindi possono arrivare anche dopo. Quelle inserite sino ad ora avevano lo scopo di far capire uno sviluppo possibile futuro... :-)--ElleElle (msg) 08:00, 13 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Altri riferimenti per P. del Diavolo a Luogosano[modifica wikitesto]

Riferimenti che significano la presenza nel comune di cui a oggetto.

--BOSS.mattia (msg) 23:34, 14 apr 2019 (CEST)[rispondi]

A me pare invece che si tratti proprio dello stesso, identico ponte: basta confrontare questa immagine con quest'altra (la seconda del secondo rigo, dal mio browser); come già detto, l'equivoco (cavalcato anche da qualche autore non del luogo) nasce dal fatto che il ponte sorge proprio sul fiume che separa i due centri. Altrimenti, per affermare che si tratti di due ponti distinti, occorrerebbe la prova immagine.--3knolls (msg) 06:37, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]
ti riporto la fonte (autoctona) già in voce con citazione che li menziona entrambi e distinti:
  • Marcella May, Le antiche strade di collegamento tra Abellinum e la Via Appia (PDF), in Il Monte, Anno VII, n. 2, Montella, Tipografia di Aurelio Dragonetti, marzo-aprile 2010, pp. 28-32. URL consultato il 14 aprile 2019.
    «[...] In località Sant'Anna vi sono resti di un ponte romano oggi noto col nome di S. Anna, nel passato, è stato oggetto di numerosi studi, sia per la sua particolare architettura sia per la curiosità che hanno suscitato i numerosi nomi che gli sono stati attribuiti. Da alcuni, infatti, è conosciuto col nome di ponte "Del Diavolo" da altri "Di Annibale" e in ultimo col nome di ponte "Di Sasca". [...] Altro ponte utile per confermare la presenza della strada in età romana è quello di Luogosano, già menzionato da Jannacchini nel 1889 in riferimento all'esistenza della via Domizia. La costruzione, edificata agli inizi dell'età imperiale, collegava le sponde del fiume Calore nei pressi dell'attuale stazione di Luogosano. È anche chiamato "ponte dei diavoli" perché, secondo la tradizione popolare, sotto la volta del ponte, durante la notte, si davano convegno i diavoli per eseguire riti satanici. Jannacchini nel 1889 così descrive il ponte: "Si, è di un arco solo e di fabbrica laterizia, lungo, compresi i pilastri, metri 52 e largo circa metri 8" [...]»
--BOSS.mattia (msg) 11:09, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, ma la descrizione dei due ponti è identica, l'epoca di costruzione identica, la collocazione identica (sul fiume Calore, al confine tra Luogosano e San Mango), le immagini identiche; mi sembra palese che l'autrice di quel testo abbia preso un granchio e non si sia resa conto che il "ponte di Luogosano" citato nell'ottocento corrisponde esattamente all'attuale "ponte di San Mango". Attribuire spazio su WP a una tesi ultra-minoritaria sostenuta da un unico autore sarebbe WP:Ingiusto rilievo.--3knolls (msg) 11:20, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]
non mi pare affatto che le descrizioni collimino. Diverse fonti indicano quello di Luogosano lungo una cinquantina di metri e composto da una sola arcata.
Quello di San Mango, dalla tua stessa fonte, cito: <<di epoca tardo-romana, caratterizzato da arcate di oltre sessanta metri.>>
--BOSS.mattia (msg) 11:27, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]
P.s. allo stato attuale non si tratta di ingiusto rilievo; o perlomeno sarebbe all.inverso. io sto ricercando e riportando fonti che proverebbero si tratti di due ponti distinti, mentre tu al contrario, benché in buona fede e potenzialmente accettabile, faccio notare non ce ne stai riportando che dicano sia il medesimo. --BOSS.mattia (msg) 11:33, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo: altra imprecisione che è doveroso rettificare è dichiarare che quanto scritto dalla May sia una sua singola posizione e/o sia caduta in errore, la medesima si attesta infatti a sua volta (come riporta lei e la bibliografia) a A. M. Jannacchini di un certo rilievo e contemplato con tanto di voce sul progetto wikipedia --BOSS.mattia (msg) 12:01, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]
In effetti avevi ragione, i ponti sono due (uno dei quali distrutto e poi ricostruito): questa è la fonte che sono riuscito a trovare, ed è davvero una fonte eccellente. Peccato però che nessuno dei due venga definito come "ponte del diavolo" o "dei diavoli", a differenza del "ponte di Santo Spirito" situato nella medesima provincia (tra Casalbore e Montecalvo Irpino). Bah...--3knolls (msg) 12:22, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Perfetto. Direi che la questione al momento pare risolta. Per quanto riguarda il nome/soprannome del Diavolo/Diavoli abbiamo, mi pare, già molteplici fonti che l'attestano per ambedue. E così, Raccogliendo e assemblando i tasselli, il mosaico si completò ;) --BOSS.mattia (msg) 12:48, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ponte dell'Inferno[modifica wikitesto]

Se qualcuno avesse tempo e voglia, vi sarebbe da indagare se v'è una correlazione possibile fra ponte del Diavolo e dell'Inferno. Ad es. presso il comune di Alife, oltre al ponte degli Anici, vi si trova un ponte nominato alternativamente: ponte dell'Inferno; ponte dell'Oliferno; ponte dell'Enfierno. Grazie per l'attenzione --BOSS.mattia (msg) 17:01, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Noto però che qui e in altri siti web si accenna a una "valle" o "vallone dell'Inferno" che taglierebbe il versante meridionale del massiccio del Matese per poi sboccare nella pianura alifana. Forse è stato il vallone Inferno a dare il nome al ponte e non viceversa (presumibilmente "inferno" nel senso di profondo, oscuro).--3knolls (msg) 17:32, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ponte del Diavolo nella cultura di massa[modifica wikitesto]

Buonasera a tutti, secondo i vostri pareri ha senso e utilità una tale sezione? Nella fattispecie sono incappato in disegni, dipinti, libri sul tema, opere di narrativa... --BOSS.mattia (msg) 22:22, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Mi permetto di esprimere un suggerimento: meglio non eccedere con le immagini, le quali tutt'al più dovrebbero essere inserite mediante tag <gallery<. Tuttavia, trattandosi di una lista, l'ideale sarebbe limitarsi a una o pochissime immagini significative tenendo conto che, per mezzo della sezione Altri progetti, è già fruibile il link diretto all'intera categoria di Commons.-- 3knolls (msg) 22:32, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

certamente le immagini debbono essere di numero contenuto.
Per quanto concerne, invece, l'uso del template gallery e/o la creazione di una sezione ad hoc, tali sono sconsigliate dalle linee guida del progetto (vedasi qui).
Allo stato attuale, mi pare la voce sia alquanto equilibrata e in linea con le direttive;(qui) ove ci vien chiesto di:
  • il corredo di immagini deve essere essenziale per la comprensione dell'argomento;
  • il testo deve fare riferimento a ciascuna delle immagini presenti nella galleria.
Vedasi, difatti, caso recente in cui inserii due immagini in voce, le quali fanno effettivamente riferimento a elementi espressi nella voce. I quali si rivelano di marcato rilievo in quanto, prima della loro introduzione, la voce era di manchevole di immagini che rispecchiassero altresì la tipologia di ponti naturali; ora affiancati e completati dai numerosi e già pluripresenti esempi artificiali.
P.s. il link in "altri progetti", parrebbe un poco scarno di elementi. Mi riservo tuttavia del tempo per sfogliarlo nei giorni venturi da dispositivo più idoneo. Saluti
--BOSS.mattia (msg) 02:01, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Due precisazioni: 1. Non mi riferivo al template:Galleria (effettivamente deprecato) ma al tag <gallery<; 2. il link di Altri progetti collega alla categoria di Commons per cui tutte le immagini categorizzate come ponti del Diavolo sono disponibili (ovviamente bisogna sfogliare le sottocategorie).--3knolls (msg) 05:46, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ceetamente, Non preoccuparti l'ora era tarda e come scrissi preventivamente, prefiguravo che il problema nel caso mio fosse il dispositivo. Infatti, da telefono non mi riesce d'esser produttivo o efficace come da computer. Auguro una buona giornata!
P.s. dimenticavo, grazie a tutti per il contributo! pian piano si renderà la voce ancor migliore e - da quel che vedo - primeggia rispetto a l'analoghe in altre lingue soprattutto per fonti/riferimenti. ;) --BOSS.mattia (msg) 07:39, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:03, 15 lug 2020 (CEST)[rispondi]