494 564
contributi
m (Bot: Elimino interlinks) |
m (Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche) |
||
In particolare, i sovrani del [[casato di Barcellona]] che ressero la [[Corona d'Aragona]] ([[1162]]-[[1410]]) sarebbero appartenuti a questa ampia dinastia.
== Storia ==
L'origine dinastica viene fatta risalire al nobile [[Visigoti|visigoto]] ''Bellone'', che fu signore di [[Carcassonne]], [[Urgell]], [[Cerdagna]], [[Conflent]], [[Barcellona]] e di molte altre contee e marche in [[Catalogna]] e [[Settimania]], nel [[IX secolo]].
Suo figlio, storicamente accertato, fu [[Goffredo il Villoso]], la cui discendenza maschile diretta si estinse nel [[XV secolo]], con il [[re d'Aragona]] [[Martino I di Aragona|Martino I]].
== Uso nella storiografia ==
{{cn|Il termine "Bellonidi" si cominciò ad usare a partire dal [[XIX secolo]].}}
Ciononostante oggi il termine è caduto quasi del tutto in disuso, mentre si usano le espressioni [[Contea di Barcellona|Conti di Barcellona]] e soprattutto [[Casa di Barcellona]].
== Note ==
<references/>
|