Wikipedia:Fonti attendibili: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
Riga 99: Riga 99:
[[simple:Wikipedia:Reliable sources]]
[[simple:Wikipedia:Reliable sources]]
[[sk:Wikipédia:Spoľahlivé zdroje]]
[[sk:Wikipédia:Spoľahlivé zdroje]]
[[sr:Википедија:Поуздани извори]]
[[sr:Википедија:Идентификовање поузданих извора]]
[[sv:Wikipedia:Trovärdiga källor]]
[[sv:Wikipedia:Trovärdiga källor]]
[[tr:Vikipedi:Güvenilir kaynaklar]]
[[tr:Vikipedi:Güvenilir kaynaklar]]

Versione delle 14:58, 10 mag 2012

Punto di vista neutrale · Niente ricerche originali · Uso delle fonti
Linee guida: Attendibilità di Wikipedia · Verificabilità · Evasività · Fonti attendibili · Avvertenze sulla contribuzione su commissione
Pagine di aiuto: Uso delle fonti · Bibliografia · ISBN · Note
Abbreviazioni
WP:FA
WP:ATTENDIBILE
WP:ATTENDIBILI

Le voci di Wikipedia devono essere basate su fonti attendibili e pubblicate. Questa pagina è una diretta conseguenza di quanto indicato nelle linee guida Wikipedia:Verificabilità e Wikipedia:Niente ricerche originali.

Wikipedia:Verificabilità dice che qualsiasi materiale che è in dubbio o potrebbe essere messo in dubbio necessita di una fonte e di riferimenti, e la responsabilità di trovare una fonte spetta a chi aggiunge o modifica il materiale. A volte è meglio non avere un'informazione che avere un'informazione senza una fonte.

Cos'è una fonte attendibile?

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Verificabilità e Wikipedia:Punto di vista neutrale.

Le fonti attendibili sono quelle di autori o pubblicazioni considerate come affidabili o autorevoli in relazione al soggetto in esame: questa precisazione è particolarmente importante, poiché una fonte (un sito, un libro, ecc.) non va considerata attendibile in sé, ma in relazione a ciò per cui viene usata. Così ad esempio il sito di un partito sarà (salvo casi particolari) fonte attendibile per lo statuto di quel partito, ma non per gli eventuali problemi giudiziari dei suoi membri.

Le pubblicazioni attendibili sono quelle con una struttura definita che consente il controllo delle informazioni e le revisioni editoriali. L'attendibilità di una fonte dipende poi dal contesto: un matematico ben conosciuto non è una fonte attendibile per ciò che concerne la biologia. In generale, una voce dovrebbe utilizzare fonti il più possibile attendibili, pubblicate e appropriate per tentare di coprire la maggior parte dei punti di vista pubblicati (includendo le minoranze significative), in linea con la linea guida Wikipedia:Punto di vista neutrale.

Una voce di wikipedia non può essere considerata e utilizzata come fonte attendibile per un'altra voce, anche quando proveniente da un'altra versione linguistica dell'enciclopedia o anche se si trattasse di una voce giudicata da vetrina (si rimanda a quanto scritto nel General disclaimer): ciò allo scopo di evitare autoreferenzialità (Wikipedia che cita come fonte Wikipedia), proliferazione di errori e facili abusi (ad esempio, un utente potrebbe inserire un'informazione in una voce della Wikipedia in portoghese e poi citarla su it.wiki a suo sostegno). Questo vale anche per qualunque altro sito che permetta la libera modifica dei contenuti a chiunque, di tipo wiki o meno.

Le tesi universitarie, ormai facilmente reperibili in rete, non sono accettabili come fonti autorevoli, non essendo equiparabili a pubblicazioni; tuttavia la loro consultazione può essere utile per trovare indicazioni bibliografiche da consultare e utilizzare.

Perché usare fonti attendibili?

Le fonti sono usate per:

  • Supportare un'affermazione fatta in una voce. Le fonti usate in questa maniera dovrebbero essere direttamente riferite al punto del testo che viene supportato.
  • Per dare credito al testo inserito, per evitare l'apparenza di plagio o violazione di copyright.

Se tutte le fonti fornite per un'affermazione o per un argomento trattato sono scarsamente attendibili, il materiale potrebbe non essere adatto ad essere presente su Wikipedia.

Quali fonti hanno la precedenza?

Dato che le fonti disponibili ed utilizzabili sono molteplici, dai libri ai siti Internet, dagli articoli di giornale alle pubblicazioni scientifiche di istituti internazionali o riviste tematiche prestigiose etc., è buona norma cercare sempre di utilizzare la fonte più autorevole a disposizione in merito ad un dato argomento. Ad esempio:

  • quando un giornale pubblica un articolo in merito ai risultati di uno studio scientifico condotto da uno o più ricercatori, è preferibile utilizzare come fonte la pubblicazione originale degli autori (fonte primaria), piuttosto che l'articolo di giornale che lo cita (fonte secondaria);
  • se su un dato argomento esistono sia libri sia siti Internet, è preferibile utilizzare le fonti cartacee (linkando, se disponibile, la loro versione digitale, ad esempio una scansione in formato .pdf), usando sempre cautela, soprattutto se i siti Internet sono dei siti amatoriali o dei fan-club; se il sito Internet è invece istituzionale (enti di ricerca, ministeri ecc.) la citazione ed un link sono opportuni perché consentono una più facile verificabilità;
  • se esistono due pubblicazioni pressoché identiche su un dato argomento, è preferibile utilizzare quella fra le due che viene maggiormente citata negli studi successivi. Il che non impedisce di citarle entrambe nelle referenze.
  • attenzione a non cadere nel "ipse dixit": l'autorità di una fonte non è necessariamente legata all'autorevolezza riconosciuta all'autore, ma alla validità riconosciuta alla tesi, preferibilmente in ambito scientifico o accademico

Più in generale: libri pubblicati da case editrici prestigiose hanno la precedenza su libri auto-pubblicati dall'autore stesso; i siti Internet "ufficiali" hanno la precedenza sui siti Internet amatoriali; le testate giornalistiche di fama mondiale hanno la precedenza sulle testate giornalistiche locali; e così via. In caso di posizioni contrastanti su di un determinato soggetto, sostenute entrambe da fonti equipollenti è buona norma riportare tutte le posizioni.

Le voci devono fondarsi, di norma, su fonti secondarie, perché non spetta al wikipediano interpretare o rilevare l'importanza delle fonti primarie (si veda: niente ricerche originali).

Aspetti dell'attendibilità

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Verificabilità.

Le voci dovrebbero contare su fonti attendibili, pubblicate e di terze parti con una reputazione per controllo delle informazioni e accuratezza. Le fonti dovrebbero essere appropriate per le affermazioni fatte.

Affermazioni eccezionali richiedono fonti d'eccezionale attendibilità

Alcune spie lampeggianti dovrebbero allertare gli utenti e spingerli ad esaminare le fonti:

  • affermazioni sorprendenti o importanti che non siano di comune conoscenza
  • notizie sorprendenti o importanti, relative ad eventi recenti, non supportate da mass media attendibili
  • affermazioni di personaggi controversi o dichiarazioni contrarie a interessi o tesi che prima avevano difeso
  • affermazioni non supportate o dichiarazioni in contraddizione con il punto di vista prevalente della comunità scientifica. Bisogna essere particolarmente attenti quando i proponenti dicono che c'è una teoria del complotto

Affermazioni eccezionali dovrebbero essere supportate da fonti multiple di alta qualità e affidabilità, specialmente in ambito scientifico, medico, storico, politico, religioso e nelle biografie. [1]

Biografie di personaggi viventi

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Biografie di persone viventi.

Le fonti per materiale riguardante persone viventi devono essere citate con molta cura. Senza fonti attendibili di terze parti si violano le linee guida sulla necessità di non pubblicare ricerche originali e sulla verificabilità, e si rischia di mantenere informazioni diffamatorie.

Se le fonti per materiale riguardante persone viventi sono solo fonti non attendibili, dubbie, di scarso valore o che possono essere messe in discussione, esse non dovrebbero essere usate né come fonti, né come collegamenti esterni.

Note

  1. ^ (EN) Marcello Truzzi: "And when such claims are extraordinary, that is, revolutionary in their implications for established scientific generalizations already accumulated and verified, we must demand extraordinary proof." Editorial in The Zetetic (Vol. 1, No.1, Fall/Winter 1976, p 4).

Pagine correlate