Equazione trascendente: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 84.223.106.159 (discussione), riportata alla versione precedente di Luckas-bot
precisazione e esempio
Riga 5: Riga 5:
* Le [[equazione logaritmica|equazioni logaritmiche]], in cui l'incognita appare come argomento del [[logaritmo]].
* Le [[equazione logaritmica|equazioni logaritmiche]], in cui l'incognita appare come argomento del [[logaritmo]].


A differenza di quelle [[equazione algebrica|algebriche]], le equazioni trascendenti possono avere infinite soluzioni.
A differenza di quelle [[equazione algebrica|algebriche]] che, salvo il caso banale 0{{sp}}={{sp}}0, hanno sempre un numero finito di soluzioni, le equazioni trascendenti possono avere infinite soluzioni (ad esempio nel caso di cos(''x''){{sp}}={{sp}}0 che è uguale a zero in tutti i [[numero intero|numeri interi]]).


==Voci correlate==
==Voci correlate==

Versione delle 03:43, 26 mar 2011

Un'equazione trascendente è un'equazione contenente funzioni trascendenti dell'incognita e, quindi, non riconducibile ad un polinomio uguagliato a zero. Le equazioni trascendenti non sono, in generale, risolvibili esattamente, mentre i metodi per una risoluzione approssimata sono forniti dall'analisi numerica. Tra le equazioni trascendenti più comuni vi sono:

A differenza di quelle algebriche che, salvo il caso banale 0 = 0, hanno sempre un numero finito di soluzioni, le equazioni trascendenti possono avere infinite soluzioni (ad esempio nel caso di cos(x) = 0 che è uguale a zero in tutti i numeri interi).

Voci correlate


  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica