Lighting design: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m r2.5.1) (Bot: Aggiungo: de, es, fr, ja, nl, pt, sv Modifico: en
Laluce (discussione | contributi)
correzioni
Riga 24: Riga 24:
* Stefano Mazzanti, ''Luce in scena'', Lo scarabeo, Bologna: (1998).
* Stefano Mazzanti, ''Luce in scena'', Lo scarabeo, Bologna: (1998).
* Salvatore Mancinelli " Illuminotecnica Teatrale" 2 Edizione: Accademia della Luce (2007).
* Salvatore Mancinelli " Illuminotecnica Teatrale" 2 Edizione: Accademia della Luce (2007).
* www.accademiadellaluce.it "il sito internet dell'illuminotecnica"


==Voci correlate==
==Voci correlate==
Riga 50: Riga 49:


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
*[http://www.lightingnow.net Portale dell'illuminazione contemporanea]
*[http://www.accademiadellaluce.it Il sito dei lighting designer]
*[http://www.luceonline.it Portale culturale della luce e delle nuove tecnologie]
*[http://www.luceonline.it Portale culturale della luce e delle nuove tecnologie]

*[http://www.titivillus.it Titivillus]
*[http://www.editoriaespettacolo.it Editoria&Spettacolo]


{{Portale|design|ingegneria}}
{{Portale|design|ingegneria}}

Versione delle 03:03, 23 feb 2011

Il lighting design si occupa della progettazione di sistemi di luce (artificiali o misti, artificiali-naturali) per fini domestici, urbanistici, spettacolari, cinematografici, televisivi, artistici.
È un settore del design in continua evoluzione a causa delle novità tecnologiche continuamente aggiornate dalla ricerca nel settore.

È nato soprattutto negli ambiti industriali e lavorativi, a seguito dei primi studi di ergonomia ed ergotecnica del posto di lavoro.
Oggi comprende anche studi sull'illuminazione urbana, particolarmente utili ai fini della sicurezza sociale e del contenimento dei consumi elettrici, ed anche studi sull'uso spettacolare della luce come l'impiego in installazioni urbane, performance, eventi, spettacoli, ecc.

Il lighting design comprende vari ambiti di applicazione della luce e in base a tali settori i progettisti vengono definiti anche con termini diversi, ma tutti riferiti allo studio e all'applicazione della luce.

  • civile (illuminotecnici, lighting designer, professionisti della luce)
  • teatrale (datori luce, lighting designer)
  • televisivo (direttori della fotografia, lighting designer)
  • cinematografico (direttori della fotografia, lighting designer)
  • spettacolare (lighting designer)

Bibliografia

  • Mario Bonomo, Guida alla progettazione dell'illuminazione stradale e urbana, Mancosu Editore, Roma: (2006).
  • Pietro Palladino, Manuale di Illuminazione, Tecniche Nuove, Milano: (2005).
  • Fabrizio Crisafulli, Luce attiva. Questioni della luce nel teatro contemporaneo, Titivillus, Corazzano 2007.
  • Silvia Tarquini (a cura di), La luce come pensiero. I laboratori di Fabrizio Crisafulli al Teatro Studio di Scandicci [2004 – 2010], Editoria&Spettacolo, Roma 2010
  • Mario Bonomo, Teoria e tecnica dell'illuminazione d'interni, Maggioli Editore, Milano: (2009).
  • Gianni Forcolini, Illuminazione LED, Hoepli, Milano: (2008).
  • Stefano Mazzanti, Luce in scena, Lo scarabeo, Bologna: (1998).
  • Salvatore Mancinelli " Illuminotecnica Teatrale" 2 Edizione: Accademia della Luce (2007).

Voci correlate

Collegamenti esterni