Dese (Venezia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
|mappaY =
|mappaY =
|altitudine = 2
|altitudine = 2
|abitanti = 1.128<ref>Fonte: Comune di Venezia - aggiornamento popolazione al 21/11/2008 [http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4273].</ref>.
|abitanti = 1.126<ref>Fonte: Comune di Venezia - aggiornamento popolazione al 22/12/2008 [http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4273].</ref>.
|anno = 21-11-2008
|anno = 21-11-2008
|cap = 30030
|cap = 30030

Versione delle 16:55, 23 dic 2008

{{{1}}}{{{2}}} Dese è una località della città di Venezia situata a nord-est di Mestre e compresa nella Municipalità di Favaro Veneto. Rappresenta l'ultimo centro abitato del comune di Venezia prima del confine con Marcon. Il nome è legato al fiume omonimo che scorre nei pressi dell'abitato.

Storia

La vicinanza ad Altino fa pensare che in zona fosse ben diffusa la presenza umana sin dall'età romana. L'ipotesi è comprovata anche dai numerosi reperti archeologici rinvenuti (anfore, ceramiche, una vera da pozzo).
Durante il medioevo, il territorio decadde e si inselvatichì. Il centro si sviluppò attorno alla chiesa di Santa Maria Nascente, ricordata già nel 1152 come cappella con fonte battesimale dipendente dalla parrocchia di Tessera. L'antica chiesa fu abbattuta nel 1940, quando fu ultimato l'attuale edificio religioso.
I terreni della zona, recuperati con diverse opere di bonifica, furono possedimenti di famiglie patrizie (tra le quali i Collalto) e di monasteri e istituti religiosi con sede a Venezia. Tuttavia, come si nota in una carta, ancora nel 1816 il territorio si caratterizzava per la presenza di ampie selve, residuo della grande foresta planiziale che un tempo si estendeva dalla Laguna alle Prealpi.

Nella parte meridionale dell'abitato, in via Cimitero Dese, vi è una torre medievale (la cosiddetta torre di Dese): alta ca. 20 metri, a pianta quadrata, provvista di merlatura alla sommità, fu eretta probabilmente intorno al XII secolo; essa faceva verosimilmente parte di un sistema di presidi dei territori di pianura, che svolgevano contemporaneamente il compito di osservazione, difesa e comunicazione.[1]

A pochi km di distanza ve n'è un'altra (torre di Tessera).

Note