Storia dei concetti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gitz6666 (discussione | contributi)
lavoro
Gitz6666 (discussione | contributi)
appunti
Riga 14: Riga 14:


Il metodo sperimentale consiste nella predisposizione e manipolazione intenzionale di variabili nel tentativo di derivare relazioni causale. Le ricerche sperimentali di solito includono le seguenti componenti: ipotesi, variabili dipendenti e indipendenti, gruppo di controlli, vincoli e tentativi ripetuti. Le ricerche che non controllano le variabili per determinare relazioni causali sono di tipo non-sperimentale. Esse includono le ricerche osservazionali/descrittive, le ricerche correlazionali, le ricerche epidemiologiche<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ian C.|cognome=Binns|nome2=Randy L.|cognome2=Bell|data=2015-10-01|titolo=Representation of Scientific Methodology in Secondary Science Textbooks|rivista=Science & Education|volume=24|numero=7|pp=913–936|lingua=en|accesso=2021-11-30|doi=10.1007/s11191-015-9765-7|url=https://doi.org/10.1007/s11191-015-9765-7}}</ref>.
Il metodo sperimentale consiste nella predisposizione e manipolazione intenzionale di variabili nel tentativo di derivare relazioni causale. Le ricerche sperimentali di solito includono le seguenti componenti: ipotesi, variabili dipendenti e indipendenti, gruppo di controlli, vincoli e tentativi ripetuti. Le ricerche che non controllano le variabili per determinare relazioni causali sono di tipo non-sperimentale. Esse includono le ricerche osservazionali/descrittive, le ricerche correlazionali, le ricerche epidemiologiche<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ian C.|cognome=Binns|nome2=Randy L.|cognome2=Bell|data=2015-10-01|titolo=Representation of Scientific Methodology in Secondary Science Textbooks|rivista=Science & Education|volume=24|numero=7|pp=913–936|lingua=en|accesso=2021-11-30|doi=10.1007/s11191-015-9765-7|url=https://doi.org/10.1007/s11191-015-9765-7}}</ref>.
<references />


The rubric identifies two primary views of science methodology: traditional and broad. The traditional view stresses that scientists follow a step-wise approach referred to as ‘‘the scientific method,’’ that scientists must test hypotheses, or that scientists only conduct experimental research (Lederman 2004; NRC 1996, 2012). The broad view stresses that scientists use a variety of methods and that there are multiple types of research, including descriptive, correlational, epidemiological, and experimental research (Huitt 2003; Lederman 2004; Lederman, Abd-El-Khalick, Bell, and Schwartz 2002).

Experimental investigations generally included the following components: hypothesis, dependent, and independent variable, control group, constants, and repeated trials (Cothron, Giese, and Rezba 2006). Non-experimental investigations were those investigations where variables were not controlled to determine causal relationships (Maeng, Mulvey, Smetana, and Bell 2013).

Results also showed that four of the eight textbooks, Glencoe Biology, ES: Geology, the Environment, and the Universe, Holt Biology, and Holt Chemistry, explicitly stated that scientists cannot always conduct experiments, promoting the broad view. For example, Glencoe Biology showed improvement from the earlier edition reviewed by Decker et al. (2007). It emphasized that scientists do not always conduct experimental investigations and included examples to support this claim.

Versione delle 20:39, 30 nov 2021

metodo scientifico = metodo sperimentale?

La risposta è no, ovviamente. Ci sono scienze che non applicano, o applicano in misura limitata, il metodo sperimentale. Non mi riferisco “solo” alle scienze storico-sociali (storiografia, sociologia, economia, ecc.), che comunque non sono poca cosa, ma anche alle scienze naturali. Scienze come la biologia evolutiva, l’astronomia, la geologia, la paleontologia, l’archeologia possono occasionalmente fare esperimenti, ma il metodo sperimentale è solo una possibilità, non un elemento essenziale del loro statuto scientifico. Per non dire della matematica, che per secoli ha costituito il paradigma del metodo scientifico, della logica e della linguistica. Le ipotesi/teorie scientifiche possono essere accolte o respinte facendo ricorso a metodi diversi da quello sperimentale: osservando i fenomeni di cui la teoria intende dare conto, usando l'analisi statistica per confermare o falsificare previsioni, applicando la matematica e la logica deduttiva, e forse anche attraverso la discussione all'interno della comunità degli esperti (supervisioni, seminari, convegni, peer review, ecc.).

Pertanto, stavo per cancellare dalla voce Pseudoscienza l'affermazione, che a me sembra evidentemente falsa, "Senza metodo sperimentale non c'è conoscenza di tipo scientifico, dunque le discipline che non si basano sul metodo sperimentale non possono ambire a fornire risultati definibili "scientifici"" , quando mi sono accorto che il problema è più esteso:

  1. Nella voce Pseudoscienza, oltre a questa frase da eliminare, si trova nell'incipit l’identificazione sbagliata: "metodo scientifico (o metodo sperimentale)".
  2. Questa identificazione si trova anche nella voce, Metodo scientifico. L’incipit "Il metodo scientifico (o metodo sperimentale) è la modalità tipica con cui la scienza procede" andrebbe sostituito con "Il metodo scientifico è la modalità tipica con cui la scienza procede"; "Sebbene la paternità ufficiale del metodo scientifico, nella forma rigorosa sopra definita, sia attribuita storicamente a Galileo Galilei…" sarebbe da sostituire con "Sebbene la paternità ufficiale del metodo scientifico inteso come metodo sperimentale sia attribuita storicamente a Galileo Galilei…” [Galileo è il padre della fisica moderna, il teorizzatore del metodo sperimentale, nonché il primo a mostrare che il linguaggio della matematica può essere usato per descrivere il comportamento di oggetti materiali: ma forse che Copernico e Keplero non furono scienziati? e Archimede? ecc.]. Analogamente: "Galileo Galilei [fu] il primo a introdurre formalmente il metodo scientifico" è da sostituire con "Galileo Galilei [fu] il primo a teorizzare il metodo sperimentale", e così a cascata nella voce.
  3. Nella voce su Galileo Galilei la frase "Personaggio chiave della rivoluzione scientifica, per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale")" andrebbe sostituita con "Personaggio chiave della rivoluzione scientifica, per aver esplicitamente introdotto il metodo sperimentale (detto anche "metodo galileiano")", e così pure a cascata nella voce.
  4. Il redirect da Metodo sperimentale a Metodo scientifico è sbagliato, perché dev’essere a Esperimento com’è anche su en.wiki (Experimental method/Experimental research > Experiment), de.wiki (experimentelle Forschung > Experiment) e fr.wiki (expérience > Méthode expérimentale). Nessuna di queste voci ha un redirect a Scientific method, Méthode scientifique, Wissenschaftliche Methode/Wissenschaftstheorie, che sono voci autonome.

Se c'è fosse il consenso procederei nei prossimi giorni a correggere queste voci seguendo queste linee, nonché le altre voci in cui metodo scientifico e metodo sperimentale vengono identificati (ad es., rivoluzione scientifica).


Il metodo sperimentale consiste nella predisposizione e manipolazione intenzionale di variabili nel tentativo di derivare relazioni causale. Le ricerche sperimentali di solito includono le seguenti componenti: ipotesi, variabili dipendenti e indipendenti, gruppo di controlli, vincoli e tentativi ripetuti. Le ricerche che non controllano le variabili per determinare relazioni causali sono di tipo non-sperimentale. Esse includono le ricerche osservazionali/descrittive, le ricerche correlazionali, le ricerche epidemiologiche[1].

  1. ^ (EN) Ian C. Binns e Randy L. Bell, Representation of Scientific Methodology in Secondary Science Textbooks, in Science & Education, vol. 24, n. 7, 1º ottobre 2015, pp. 913–936, DOI:10.1007/s11191-015-9765-7. URL consultato il 30 novembre 2021.


The rubric identifies two primary views of science methodology: traditional and broad. The traditional view stresses that scientists follow a step-wise approach referred to as ‘‘the scientific method,’’ that scientists must test hypotheses, or that scientists only conduct experimental research (Lederman 2004; NRC 1996, 2012). The broad view stresses that scientists use a variety of methods and that there are multiple types of research, including descriptive, correlational, epidemiological, and experimental research (Huitt 2003; Lederman 2004; Lederman, Abd-El-Khalick, Bell, and Schwartz 2002).

Experimental investigations generally included the following components: hypothesis, dependent, and independent variable, control group, constants, and repeated trials (Cothron, Giese, and Rezba 2006). Non-experimental investigations were those investigations where variables were not controlled to determine causal relationships (Maeng, Mulvey, Smetana, and Bell 2013).

Results also showed that four of the eight textbooks, Glencoe Biology, ES: Geology, the Environment, and the Universe, Holt Biology, and Holt Chemistry, explicitly stated that scientists cannot always conduct experiments, promoting the broad view. For example, Glencoe Biology showed improvement from the earlier edition reviewed by Decker et al. (2007). It emphasized that scientists do not always conduct experimental investigations and included examples to support this claim.