Mamadama Bangoura: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m →‎top: smistamento lavoro sporco e fix vari
fix
Riga 27: Riga 27:
}}
}}


Partecipò al Giochi Olimpici di {{OE||2016}} dove fu portabandiera per il suo paese nella cerimonia inaugurale<ref>{{cita web|titolo=Rio 2016 Olympic Ceremony - Flag Bearers|url=https://stillmed.olympic.org/media/Document%20Library/OlympicOrg/News/2016/08/2016-08-05-Rio-2016-Opening-Ceremony-Flag-Bearers.pdf|editore=Comitato Olimpico Internazionale|accesso=4 settembre 2017}}</ref> e gareggiò nella categoria fino a 63 kg dove perse al primo turno per ippon contro la rappresentate dell'Equador [[Estefania García]].
Partecipò al Giochi Olimpici di {{OE||2016}} dove fu portabandiera per il suo paese nella cerimonia inaugurale<ref>{{cita web|titolo=Rio 2016 Olympic Ceremony - Flag Bearers|url=https://stillmed.olympic.org/media/Document%20Library/OlympicOrg/News/2016/08/2016-08-05-Rio-2016-Opening-Ceremony-Flag-Bearers.pdf|editore=Comitato Olimpico Internazionale|accesso=4 settembre 2017}}</ref> e gareggiò nella categoria fino a 63 kg dove perse al primo turno per [[ippon]] contro la rappresentante dell'[[Ecuador]] [[Estefania García]].


Terminati i Giochi non fece ritorno in Guinea ma preferì rendersi irreperibile dichiarando la sua volontà di "cercare fortuna" all'estero.<ref>{{cita web|url=http://www.latimes.com/sports/olympics/la-sp-oly-rio-2016-two-guinea-athletes-do-not-return-home-1472317295-htmlstory.html|titolo=Two Guinea athletes do not return home after Rio Olympics|editore=Los Angeles Times|lingua=en|data=27 agosto 2016|accesso=4 settembre 2017}}</ref>
Terminati i Giochi non fece ritorno in Guinea ma preferì rendersi irreperibile dichiarando la sua volontà di "cercare fortuna" all'estero.<ref>{{cita web|url=http://www.latimes.com/sports/olympics/la-sp-oly-rio-2016-two-guinea-athletes-do-not-return-home-1472317295-htmlstory.html|titolo=Two Guinea athletes do not return home after Rio Olympics|editore=Los Angeles Times|lingua=en|data=27 agosto 2016|accesso=4 settembre 2017}}</ref>

Versione delle 19:08, 18 lug 2018

Mamadama Bangoura
NazionalitàBandiera della Guinea Guinea
Altezza176 cm
Peso63 kg
Judo
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2017

Mamadama Bangoura (10 novembre 1993) è una judoka guineana.

Partecipò al Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 dove fu portabandiera per il suo paese nella cerimonia inaugurale[1] e gareggiò nella categoria fino a 63 kg dove perse al primo turno per ippon contro la rappresentante dell'Ecuador Estefania García.

Terminati i Giochi non fece ritorno in Guinea ma preferì rendersi irreperibile dichiarando la sua volontà di "cercare fortuna" all'estero.[2]

Note

  1. ^ Rio 2016 Olympic Ceremony - Flag Bearers (PDF), su stillmed.olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale. URL consultato il 4 settembre 2017.
  2. ^ (EN) Two Guinea athletes do not return home after Rio Olympics, su latimes.com, Los Angeles Times, 27 agosto 2016. URL consultato il 4 settembre 2017.

Collegamenti esterni