Assedio di Neuss: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
ortografia e dintorni
Riga 18: Riga 18:
{{Campagnabox guerre borgognone}}
{{Campagnabox guerre borgognone}}


L''''assedio di Neuss''', ebbe luogo tra il 1473 e il 1474, esso fu uno dei primi eventi bellici indicati sotto il nome di [[Guerre borgognone]]. L'assedio di [[Carlo I di Borgogna]] alla città imperiale di [[Neuss]] non ebbe successo. L'avvicinarsi di un imponente esercito imperiale, mise in fuga gli assedianti.
L''''assedio di Neuss''' ebbe luogo tra il [[1473]] e il [[1474]] e fu uno dei primi eventi bellici indicati sotto il nome di [[Guerre borgognone]]. L'assedio di [[Carlo I di Borgogna]] alla città imperiale di [[Neuss]] non ebbe successo. L'avvicinarsi di un imponente esercito imperiale mise in fuga gli assedianti.


La ritirata borgognona venne interpretata dagli abitanti della città come un intervento miracoloso, ottenuto con le preghiere innalzate al santo protettore [[San Quirino di Neuss]], le qui spoglie erano state traslate dalle [[catacombe]] romane quattro secoli prima ed erano custodite nella [[basilica di San Quirino (Neuss)|basilica]] della città tedesca.
La ritirata borgognona venne interpretata dagli abitanti della città come un intervento miracoloso, ottenuto con le preghiere innalzate al santo protettore [[San Quirino di Neuss]], le cui spoglie erano state traslate dalle [[catacombe]] romane quattro secoli prima ed erano custodite nella [[basilica di San Quirino (Neuss)|basilica]] della città tedesca.


[[Categoria:Assedi|Neuss]]
[[Categoria:Assedi|Neuss]]

Versione delle 14:51, 21 mar 2016

Assedio di Neuss
Data1473 - 1474
LuogoNeuss, Germania
EsitoRitirata borgognona
Schieramenti
Comandanti
DucaDuca
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Template:Campagnabox guerre borgognone

L'assedio di Neuss ebbe luogo tra il 1473 e il 1474 e fu uno dei primi eventi bellici indicati sotto il nome di Guerre borgognone. L'assedio di Carlo I di Borgogna alla città imperiale di Neuss non ebbe successo. L'avvicinarsi di un imponente esercito imperiale mise in fuga gli assedianti.

La ritirata borgognona venne interpretata dagli abitanti della città come un intervento miracoloso, ottenuto con le preghiere innalzate al santo protettore San Quirino di Neuss, le cui spoglie erano state traslate dalle catacombe romane quattro secoli prima ed erano custodite nella basilica della città tedesca.