Progreso (rivista): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q3407076
fix
Riga 1: Riga 1:
'''Progreso''' ("Progresso") è una rivista in [[ido]] fondata dal professore [[Louis Couturat]] del [[Collège de France]] nel [[1908]]. È dedicata al propagazione, alla discussione libera e a perfezionare costantemente questa lingua interenazionale.
'''''Progreso''''' ("Progresso") è una rivista in [[ido]] fondata dal professore [[Louis Couturat]] del [[Collège de France]] nel [[1908]]. È dedicata al propagazione, alla discussione libera e a perfezionare costantemente questa lingua internazionale.


'''Progreso''' è pubblicato come l'organo ufficiale dell'[[Unione per la Lingua Interenazionale]].
''Progreso'' è pubblicato come l'organo ufficiale dell'[[Unione per la Lingua Internazionale]].


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ido.li/index.php/ULI/Progreso ''Progreso''] al [http://www.ido.li www.ido.li]
* [http://www.ido.li/index.php/ULI/Progreso ''Progreso''] su www.ido.it
* [http://www.elektronala-idorevueyo.net/Progreso/progreso1.pdf ''Progreso'', nro 1] quasi tutto pubblicato in [[esperanto]]
* [http://www.elektronala-idorevueyo.net/Progreso/progreso1.pdf ''Progreso'', n. 1] quasi tutto pubblicato in [[esperanto]]


[[Categoria:Ido]]
[[Categoria:Ido]]

Versione delle 17:35, 23 feb 2015

Progreso ("Progresso") è una rivista in ido fondata dal professore Louis Couturat del Collège de France nel 1908. È dedicata al propagazione, alla discussione libera e a perfezionare costantemente questa lingua internazionale.

Progreso è pubblicato come l'organo ufficiale dell'Unione per la Lingua Internazionale.

Collegamenti esterni