Maljuta Skuratov: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - Crimea
m fix
Riga 15: Riga 15:
|GiornoMeseMorte =1º gennaio
|GiornoMeseMorte =1º gennaio
|PostNazionalità =, uno dei capi degli [[Opričniki]] durante il regno di [[Ivan il Terribile]]
|PostNazionalità =, uno dei capi degli [[Opričniki]] durante il regno di [[Ivan il Terribile]]
|PostCognome =([[lingua russa|russio]] Григорий Лукьянович Скуратов-Бельский), più conosciuto come '''Maljuta Skuratov''' (Малюта Скуратов)
|PostCognome =(in [[lingua russa|russo]]: Григорий Лукьянович Скуратов-Бельский), più conosciuto come '''Maljuta Skuratov''' (Малюта Скуратов)
|Immagine =Nikolaj Wassiljewitsch Newrew - Philip II, Metropolitan of Moscow and Malyuta Skuratov.jpg
|Immagine =Nikolaj Wassiljewitsch Newrew - Philip II, Metropolitan of Moscow and Malyuta Skuratov.jpg
|Didascalia =''Maliuta Skuratov si avvicina al Metropolita Filippo al fine di ucciderlo'' (dipinto del [[1898]])
|Didascalia =''Maliuta Skuratov si avvicina al Metropolita Filippo al fine di ucciderlo'' (dipinto del [[1898]])

Versione delle 16:21, 19 dic 2014

Maliuta Skuratov si avvicina al Metropolita Filippo al fine di ucciderlo (dipinto del 1898)

Grigorij Luk'anovič Skuratov-Bel'skij (in russo: Григорий Лукьянович Скуратов-Бельский), più conosciuto come Maljuta Skuratov (Малюта Скуратов) (... – Paide, 1º gennaio 1573) è stato un militare russo, uno dei capi degli Opričniki durante il regno di Ivan il Terribile.

Biografia

Maljuta Skuratov fu scelto dallo zar nel 1569 per eseguire l'esecuzione sommaria di Vladimir di Staritsa, unico cugino di Ivan IV e, come tale, possibile aspirante al trono. Nel dicembre 1569, strangolò inoltre il precedente Metropolita di Mosca Filippo II, su ordine dello zar, poiché sospettato di tradimento a causa delle sue critiche rivolte all'istituto della Opričnina.

Nel gennaio 1570, Skuratov comandò una spedizione punitiva contro Novgorod, uccidendo migliaia di cittadini. Nel 1571 gli fu dato l'incarico di investigare sulle cause della sconfitta dell'esercito russo da parte dei Tartari della Crimea condotti dal Khan Devlet I Giray.

Maljuta Skuratov fu ucciso durante l'assedio di Weissenstein (oggi Paide), nella guerra Livonica del 1573. Fu seppellito accanto al corpo del padre nel monastero di Joseph-Volokolamsk.

Discendenza

Una delle figlie di Skuratov (Maria Grigorievna Skuratova-Belskaya) sposò Boris Godunov. Un'altra, dopo esser stata sposata con il Principe Michail Skopin-Šujskij e averlo avvelenato, sposò il principe Dmitrij Ivanovič Skopin-Šujskij.

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie