Tang Haochen: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Sportivo |Nome= Tang Haochen |NomeCompleto = Tang Haochen |Immagine = |Didascalia = |CodiceNazione = {{CHN}} |Altezza = |Peso = |Disciplina = Tennis |RigaVuota =...
 
Riga 42: Riga 42:
Nel [[ITF Women's Circuit|circuito ITF]] ha vinto un titolo in doppio.
Nel [[ITF Women's Circuit|circuito ITF]] ha vinto un titolo in doppio.


Avviene il suo debutto nel tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] nel 2014, dove riceve una wild-card per partecipare agli [[Australian Open 2014|Australain Open]] vincendo i play-off che si erano giocati in Asia. La sua strada si ferma già al primo turno per mano della giovane canadese e trentesima testa di serie [[Eugenie Bouchard]] in due set.
Avviene il suo debutto nel tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] nel 2014, dove riceve una wild-card per partecipare agli [[Australian Open 2014|Australian Open]] vincendo i play-off che si erano giocati in Asia. La sua strada si ferma già al primo turno per mano della giovane canadese e trentesima testa di serie [[Eugenie Bouchard]] in due set.


== Statistiche ==
== Statistiche ==

Versione delle 11:48, 17 giu 2014

Tang Haochen
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 53-42
Titoli vinti 0 WTA, 0 ITF
Miglior ranking 389° (15 aprile 2013)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (2014)
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 24-30
Titoli vinti 0 WTA, 1 ITF
Miglior ranking 211° (15 luglio 2013)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2014

Tang Haochen (Zhengzhou, 21 febbraio 1994) è una tennista cinese.

Carriera

Nel circuito ITF ha vinto un titolo in doppio.

Avviene il suo debutto nel tornei del Grande Slam nel 2014, dove riceve una wild-card per partecipare agli Australian Open vincendo i play-off che si erano giocati in Asia. La sua strada si ferma già al primo turno per mano della giovane canadese e trentesima testa di serie Eugenie Bouchard in due set.

Statistiche

Doppio

Vittorie (1)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 6 gennaio 2013 Bandiera di Hong Kong Sunrise Aluminium Women's Circuit, Hong Kong Cemento Bandiera della Cina Tian Ran Bandiera del Giappone Eri Hozumi
Bandiera del Giappone Miyu Kato
6-2, 6-1

Collegamenti esterni