Daniel Solà: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: fù → fu using AWB
correzioni varie
Riga 1: Riga 1:
{{w|automobilismo|marzo 2012}}
{{w|automobilismo|marzo 2012}}
{{Sportivo
{{Sportivo
|Nome= Daniel Solà Villa
|Nome= Dani Solà Vila
|Immagine= Sola cangas.jpg
|Immagine= Sola cangas.jpg
|Didascalia=
|Didascalia=
Riga 28: Riga 28:
}}
}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Daniel Villa
|Nome = Dani
|Cognome = Solà
|Cognome = Solà Vila
|Sesso = M
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascita =
Riga 41: Riga 41:
|Nazionalità = spagnolo
|Nazionalità = spagnolo
|Immagine =
|Immagine =
|PostNazionalità = , vincitore del Junior World Rally Championship nel 2002 e del Campionato nazionale spagnolo nel 2006.
}}
}}

== Presentazione ==
Daniel Solà Villa, questo il suo nome completo è nato il 3 gennaio 1976 in Spagnia.

Pilota di rally spagnolo ha vinto il Junior World Rally Championship nel 2002 e al Campionato nazionale spagniolo nel 2006.

Attualmente è inattivo a livelli professionistici.


== Carriera ==
== Carriera ==
Come molti piloti di rallye, iniziò le sue prime gare con una peugeot 106 rallye nel Rallye Catalunya-Costa Brava, poi ripetuto anche con un Saxo Vts e una Seat Ibiza Gti 16v.
Iniziò a gareggiare con una Peugeot 106 nel Rally Catalunya-Costa Brava, poi ripetuto anche con un Saxo Vts e una Seat Ibiza Gti 16v.


La svolta avvenne nel 2004, dove ha guidato in tre eventi ufficiali WRC (World Rally Championship) come pilota ufficiale di una Mitsubishi Lancer WRC, dove registra i suoi primi punti con un sesto posto nella gara di casa, il Rally Catalunya.
La svolta avvenne nel 2004, dove ha guidato in tre eventi ufficiali WRC (World Rally Championship) come pilota ufficiale di una Mitsubishi Lancer WRC, ottenendo i suoi primi punti con un sesto posto nella gara di casa, il Rally Catalunya.


Nel 2005, ha corso per la Ford con una Ford Focus RS WRC in sei eventi WRC (quasi metà stagione), ma non riescì a garantire una costanza e non fu confermato.
Nel 2005, ha corso per la Ford con Focus RS WRC in sei eventi WRC (quasi metà stagione), ma non riuscì a garantire una costanza di risultati e non fu confermato.


Ha conseguito la sua prima vittoria da professionista nel Rally Catalunya 2005.
Ha conseguito la sua prima vittoria da professionista nel Rally Catalunya 2005.


Nel 2006, Solà ha vinto il Campionato Spagnolo nazionale con una Citroën C2 S1600 e nel 2007 ha partecipato all'Intercontinental Rally Challenge con una Honda Civic Type R.
Nel 2006 ha vinto il Campionato Spagnolo nazionale con una Citroën C2 S1600 e nel 2007 ha partecipato all'Intercontinental Rally Challenge con una Honda Civic Type R.


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==

Versione delle 19:23, 30 mar 2012

Dani Solà Vila
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Rally
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
Esordio1997
ScuderieCitroën, Mitsubishi, Ford
Rally disputati8
Punti ottenuti6
 

Dani Solà Vila (3 gennaio 1976) è un pilota di rally spagnolo, vincitore del Junior World Rally Championship nel 2002 e del Campionato nazionale spagnolo nel 2006..

Carriera

Iniziò a gareggiare con una Peugeot 106 nel Rally Catalunya-Costa Brava, poi ripetuto anche con un Saxo Vts e una Seat Ibiza Gti 16v.

La svolta avvenne nel 2004, dove ha guidato in tre eventi ufficiali WRC (World Rally Championship) come pilota ufficiale di una Mitsubishi Lancer WRC, ottenendo i suoi primi punti con un sesto posto nella gara di casa, il Rally Catalunya.

Nel 2005, ha corso per la Ford con Focus RS WRC in sei eventi WRC (quasi metà stagione), ma non riuscì a garantire una costanza di risultati e non fu confermato.

Ha conseguito la sua prima vittoria da professionista nel Rally Catalunya 2005.

Nel 2006 ha vinto il Campionato Spagnolo nazionale con una Citroën C2 S1600 e nel 2007 ha partecipato all'Intercontinental Rally Challenge con una Honda Civic Type R.

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo