Helmut Kelleners: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
fix
 
Riga 42: Riga 42:
|Nazionalità = tedesco
|Nazionalità = tedesco
}}
}}
[[File:Porsche935-19770529.jpg|thumb|Kelleners nel 19773 al Nürburgring su una Porsche 935]]
[[File:Porsche935-19770529.jpg|thumb|Kelleners nel 1973 al Nürburgring su una Porsche 935]]
Ha vinto il [[Campionato europeo turismo]] nel 1980 su una BMW 320 e nel 1981 su una BMW 635CSi; ha vinto la [[24 Ore di Spa]] 24 negli anni 1968 e 1970 e la [[24 Ore del Nürburgring|24 ore del Nürburgring]] nel 1972.
Ha vinto il [[Campionato europeo turismo]] nel 1980 su una BMW 320 e nel 1981 su una BMW 635CSi; ha vinto la [[24 Ore di Spa]] 24 negli anni 1968 e 1970 e la [[24 Ore del Nürburgring|24 ore del Nürburgring]] nel 1972.



Versione attuale delle 23:20, 2 apr 2024

Helmut Kelleners
Kelleners nel 1973 al Nürburgring su una BMW 2002
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Automobilismo
 

Helmut Kelleners (Moers, 29 dicembre 1939) è un ex pilota automobilistico tedesco.

Kelleners nel 1973 al Nürburgring su una Porsche 935

Ha vinto il Campionato europeo turismo nel 1980 su una BMW 320 e nel 1981 su una BMW 635CSi; ha vinto la 24 Ore di Spa 24 negli anni 1968 e 1970 e la 24 ore del Nürburgring nel 1972.

Suo figlio, Ralf Kelleners, è anch'egli un pilota automobilistico.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]