Pierre Talon (compositore): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+e
Driante70 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 134371914 di 109.52.212.24 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1: Riga 1:
{{E|dubbia enciclopedicità|musicologi|luglio 2023}}
{{O|compositori|arg2=musicisti|agosto 2014}}
{{O|compositori|arg2=musicisti|agosto 2014}}
{{F|compositori francesi|arg2=musicisti francesi|agosto 2014|}}
{{F|compositori francesi|arg2=musicisti francesi|agosto 2014|}}

Versione delle 12:18, 8 lug 2023

Pierre Talon (Reims, 25 ottobre 1721Parigi, 25 giugno 1785) è stato un violoncellista e compositore francese.

Opere

  • Six simphonies à quatre parties ou à plusieurs instruments, op. 1 (Parigi, 1753; no.6 ed. in BrookSF)
  • Six quatuors, (Parigi, 1761), lost; as Six symphonies à quatre, op. 2 (Paris, 1767)
  • Six trio, op. 2 (Parigi, c. 1761)
  • Six trio, op. 4 (Parigi, 1765)
  • Six simphonies à quatre parties ou à grand orchestre, op. 5 (Versailles, 1767)
  • Op.3 dispersa

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22406539 · ISNI (EN0000 0000 8363 9109 · SBN MUSV063471 · LCCN (ENn2009056221 · BNE (ESXX1099474 (data) · BNF (FRcb14815455w (data) · J9U (ENHE987007348126705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie