Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Kedok Ketawa: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Kedok Ketawa (inserimento): ucci ucci sento odor di Tommasucci
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 11: Riga 11:
*{{commento}} Voce distante anni luce dalla rubrica VdQ! Con modesti 16kb la voce potrebbe essere aggiunta alle bozze. Ecco per queste ciofeche potremmo fare la rubrica bozze scarse. Ma scherzi a parte ci rendiamo conto che la sezione trama si compone di sole 3 frasi? Non posso immaginare che il film abbia una trama talmente breve, quanto dura la pellicola 2 minuti? By the way qualcuno potrebbe indicare come per tutti i restanti Film su wikipedia la durata del Film?--[[Speciale:Contributi/37.163.38.192|37.163.38.192]] ([[User talk:37.163.38.192|msg]]) 15:08, 22 ago 2022 (CEST)
*{{commento}} Voce distante anni luce dalla rubrica VdQ! Con modesti 16kb la voce potrebbe essere aggiunta alle bozze. Ecco per queste ciofeche potremmo fare la rubrica bozze scarse. Ma scherzi a parte ci rendiamo conto che la sezione trama si compone di sole 3 frasi? Non posso immaginare che il film abbia una trama talmente breve, quanto dura la pellicola 2 minuti? By the way qualcuno potrebbe indicare come per tutti i restanti Film su wikipedia la durata del Film?--[[Speciale:Contributi/37.163.38.192|37.163.38.192]] ([[User talk:37.163.38.192|msg]]) 15:08, 22 ago 2022 (CEST)
::Forse dovresti leggere più attentamente. L'opera è un [[film perduto]] di ottanta anni fa girato in quella che oggi è l'[[Indonesia]]. Siamo fortunati che siano sopravvissuti anche solo la locandina e un fotogramma all'occupazione giapponese. Non c'è da stupirsi se sappiamo quel poco che basta della trama e se la durata non è nota. È la sostanza a decidere se una voce è bozza o VdQ, non il peso in kB, [[Wikipedia:Voci di qualità|che non è nemmeno un requisito]] tra l'altro, dato che: "''Oltre a quanto già sottolineato, la caratteristica basilare delle "voci di qualità", al di là di ogni misura in termini di quantità e di kilobyte, è quella di essere perfettamente verificabili''". Ma fammi il piacere. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:26, 23 ago 2022 (CEST)
::Forse dovresti leggere più attentamente. L'opera è un [[film perduto]] di ottanta anni fa girato in quella che oggi è l'[[Indonesia]]. Siamo fortunati che siano sopravvissuti anche solo la locandina e un fotogramma all'occupazione giapponese. Non c'è da stupirsi se sappiamo quel poco che basta della trama e se la durata non è nota. È la sostanza a decidere se una voce è bozza o VdQ, non il peso in kB, [[Wikipedia:Voci di qualità|che non è nemmeno un requisito]] tra l'altro, dato che: "''Oltre a quanto già sottolineato, la caratteristica basilare delle "voci di qualità", al di là di ogni misura in termini di quantità e di kilobyte, è quella di essere perfettamente verificabili''". Ma fammi il piacere. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:26, 23 ago 2022 (CEST)
::@Lone, direi una esposizione la tua, degna di un luminare della vetrina e del progetto videogiochi. Quindi potremmo anche proporre la voce [[28 febbraio]] alle v.d.q? Avanti di questo passo ogni bozza potrebbe divenire degna della stellina! Non credo proprio che questo sia il senso della cosa. Esistono voci brevi e complete e fatte bene, ma non per questo devono essere stellate per forza. La vetrina, come dice la parola stessa, dovrebbe essere la vetrina delle voci, ovvero delle migliori. Purtroppo non tutte le voci potranno aspirarvi per bene che siano fatte. Qui forse si sta fraintendendo scopo e senso della vetrina. Ma non mi stupisco che vi siano questi malintesi. Valutando la media degli utenti che ultimamente pasticciano qui dentro. Poi questo sistema del consenso bipolare che si sta instaurando tra te e Tommasucci mi fa venire i brividi. Uno propone e l'altro approva. Direi che forse sarebbe il caso che torniate a giocare con i videogiochi...evito di proseguire nella mia analisi.--[[Speciale:Contributi/37.160.101.174|37.160.101.174]] ([[User talk:37.160.101.174|msg]]) 14:01, 24 ago 2022 (CEST)
*Una bella voce, ben scritta, verificabile e con una bibliografia soddisfacente su cui poggiano le fonti. Il lavoro svolto guadagna punti considerando l'età del film e il fatto che, sostanzialmente, oggi non esista più. Sono {{Qualità}}. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:26, 23 ago 2022 (CEST)
*Una bella voce, ben scritta, verificabile e con una bibliografia soddisfacente su cui poggiano le fonti. Il lavoro svolto guadagna punti considerando l'età del film e il fatto che, sostanzialmente, oggi non esista più. Sono {{Qualità}}. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:26, 23 ago 2022 (CEST)

Versione delle 14:01, 24 ago 2022

Kedok Ketawa (inserimento)

Autosegnalazione. Motivazione: Kedok Ketawa è un film delle Indie orientali olandesi del 1940 perduto, del quale sopravvivono soltanto due/tre fotogrammi, la sinossi e alcuni crediti. La trama è lontanamente ispirata a Dracula (!)

L'argomento lo trovo molto affasciante per questo motivo e perché, come altri, è un relitto di un certo momento culturale nella storia delle Indie lontano nel tempo e stroncato dopo pochissimi anni dall'intervento giapponese. La voce si basa su una traduzione da en.wiki, vetrinata, ma migliorata sotto tutti gli aspetti: immagini, completezza, struttura delle informazioni e verificabilità. La voce è stabile, blu e le eventuali mancanze (es. sezione "Personaggi") sono dovute al fatto che le informazioni non ci sono giunte. Insomma, è da giudicare non tanto come film, ma come il relitto di un film. Bello.

"Lascio il giudizio ovviamente alla comunità, per stabilire se sia o meno degna di un riconoscimento."-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:10, 31 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • "dopo una proiezione stampa fatta il 20 di quel mese": forse meglio "proiezione per la stampa". Per il resto ho fatto qualche piccola correzione, nulla di che. La voce, sebbene veramente breve, mi sembra comunque ben fatta, con una prosa corretta e un adeguato numero di immagini. L'aspetto migliore è sicuramente la verificabilità, che è completa. Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità --Lo Scaligero 14:28, 2 ago 2022 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Voce distante anni luce dalla rubrica VdQ! Con modesti 16kb la voce potrebbe essere aggiunta alle bozze. Ecco per queste ciofeche potremmo fare la rubrica bozze scarse. Ma scherzi a parte ci rendiamo conto che la sezione trama si compone di sole 3 frasi? Non posso immaginare che il film abbia una trama talmente breve, quanto dura la pellicola 2 minuti? By the way qualcuno potrebbe indicare come per tutti i restanti Film su wikipedia la durata del Film?--37.163.38.192 (msg) 15:08, 22 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Forse dovresti leggere più attentamente. L'opera è un film perduto di ottanta anni fa girato in quella che oggi è l'Indonesia. Siamo fortunati che siano sopravvissuti anche solo la locandina e un fotogramma all'occupazione giapponese. Non c'è da stupirsi se sappiamo quel poco che basta della trama e se la durata non è nota. È la sostanza a decidere se una voce è bozza o VdQ, non il peso in kB, che non è nemmeno un requisito tra l'altro, dato che: "Oltre a quanto già sottolineato, la caratteristica basilare delle "voci di qualità", al di là di ogni misura in termini di quantità e di kilobyte, è quella di essere perfettamente verificabili". Ma fammi il piacere. --Lone Internaut 23:26, 23 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@Lone, direi una esposizione la tua, degna di un luminare della vetrina e del progetto videogiochi. Quindi potremmo anche proporre la voce 28 febbraio alle v.d.q? Avanti di questo passo ogni bozza potrebbe divenire degna della stellina! Non credo proprio che questo sia il senso della cosa. Esistono voci brevi e complete e fatte bene, ma non per questo devono essere stellate per forza. La vetrina, come dice la parola stessa, dovrebbe essere la vetrina delle voci, ovvero delle migliori. Purtroppo non tutte le voci potranno aspirarvi per bene che siano fatte. Qui forse si sta fraintendendo scopo e senso della vetrina. Ma non mi stupisco che vi siano questi malintesi. Valutando la media degli utenti che ultimamente pasticciano qui dentro. Poi questo sistema del consenso bipolare che si sta instaurando tra te e Tommasucci mi fa venire i brividi. Uno propone e l'altro approva. Direi che forse sarebbe il caso che torniate a giocare con i videogiochi...evito di proseguire nella mia analisi.--37.160.101.174 (msg) 14:01, 24 ago 2022 (CEST)[rispondi]
  • Una bella voce, ben scritta, verificabile e con una bibliografia soddisfacente su cui poggiano le fonti. Il lavoro svolto guadagna punti considerando l'età del film e il fatto che, sostanzialmente, oggi non esista più. Sono Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. --Lone Internaut 23:26, 23 ago 2022 (CEST)[rispondi]