Misericordia di Dio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chiarisco (forse)
Etichetta: Annullato
Annullata la modifica 126943141 di Flazaza (discussione) pare corretto così
Etichetta: Annulla
Riga 6: Riga 6:
Nel [[cattolicesimo]] la '''Divina Misericordia''' è una [[devozione]] propagata per iniziativa di [[santa Faustina Kowalska]] in tutto il mondo, con lo scopo di avere fiducia nella misericordia di Dio e di adottare un atteggiamento misericordioso verso il [[prossimo]].
Nel [[cattolicesimo]] la '''Divina Misericordia''' è una [[devozione]] propagata per iniziativa di [[santa Faustina Kowalska]] in tutto il mondo, con lo scopo di avere fiducia nella misericordia di Dio e di adottare un atteggiamento misericordioso verso il [[prossimo]].


La devozione si professa con i seguenti rituali:<ref>{{cita web|url=http://www.vatican.va/jubilee_2000/pilgrim/documents/ju_gp_30042000_p-1b_it.html|titolo=L’Immagine, la festa, la coroncina, l’ora santa: le forme del culto alla Divina Misericordia|accesso=26 aprile 2019}}</ref>
La devozione si articola secondo le seguenti forme:<ref>{{cita web|url=http://www.vatican.va/jubilee_2000/pilgrim/documents/ju_gp_30042000_p-1b_it.html|titolo=L’Immagine, la festa, la coroncina, l’ora santa: le forme del culto alla Divina Misericordia|accesso=26 aprile 2019}}</ref>
#La [[Festa della Misericordia]], nella prima domenica dopo [[Pasqua]]; ''In quel giorno'' [...] ''l'anima che si accosta alla [[Penitenza (sacramento)|confessione]] e alla [[Eucaristia|Santa Comunione]], riceve il perdono totale delle colpe e delle pene'' (''Diario'', 699).
#La [[Festa della Misericordia]], nella prima domenica dopo [[Pasqua]]; ''In quel giorno'' [...] ''l'anima che si accosta alla [[Penitenza (sacramento)|confessione]] e alla [[Eucaristia|Santa Comunione]], riceve il perdono totale delle colpe e delle pene'' (''Diario'', 699).

Versione delle 07:57, 23 apr 2022

La misericordia di Dio è nella teologia biblica un attributo di Dio, che consiste nel perdonare i peccati.

Dipinto della Divina Misericordia.

Devozione cattolica

Nel cattolicesimo la Divina Misericordia è una devozione propagata per iniziativa di santa Faustina Kowalska in tutto il mondo, con lo scopo di avere fiducia nella misericordia di Dio e di adottare un atteggiamento misericordioso verso il prossimo.

La devozione si articola secondo le seguenti forme:[1]

  1. La Festa della Misericordia, nella prima domenica dopo Pasqua; In quel giorno [...] l'anima che si accosta alla confessione e alla Santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene (Diario, 699).
  2. L'Immagine di Gesù Misericordioso, con la scritta Gesù, confido in Te.
  3. La Coroncina alla Divina Misericordia.
  4. L'Ora della Misericordia (ore 15:00).
  5. La diffusione del culto alla Divina Misericordia.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni