Taxon inquirendum: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
fix data, -interwiki espliciti
Riga 1: Riga 1:
Il termine '''''taxon inquirendum''''' (dal [[lingua latina|latino]] ''inquīro'', investigare, indagare), indica che un [[taxon]] si trova in una stato non completamente definito che richiede pertanto una ulteriore caratterizzazione.<ref>{{cita web|titolo= WoRMS instructions|editore= World Register of Marine Species||url= https://www.marinespecies.org/aphia.php?p=manual|accesso= 11 marzo 20209}}</ref> Questo può accadere perché la sua validità tassonomica è incerta o disputata fra diversi esperti, o perché non è stato rivisto né utilizzato nella letteratura recente. I taxa trattati come ''inquirendum'' potrebbero avere ancora esemplari esistenti o essere adeguatamente descritti, ma semplicemente non sono stati rivalutati. La loro assegnazione generica potrebbe essere obsoleta e potrebbero essere stati trascurati sinonimi di nomi validi.<ref>{{cita|Horton T. et al.|''Op. citata'', pag. 13}}.</ref>
Il termine '''''taxon inquirendum''''' (dal [[lingua latina|latino]] ''inquīro'', investigare, indagare), indica che un [[taxon]] si trova in una stato non completamente definito che richiede pertanto una ulteriore caratterizzazione.<ref>{{cita web|titolo= WoRMS instructions|editore= World Register of Marine Species||url= https://www.marinespecies.org/aphia.php?p=manual|accesso= 11 marzo 2020}}</ref> Questo può accadere perché la sua validità tassonomica è incerta o disputata fra diversi esperti, o perché non è stato rivisto né utilizzato nella letteratura recente. I taxa trattati come ''inquirendum'' potrebbero avere ancora esemplari esistenti o essere adeguatamente descritti, ma semplicemente non sono stati rivalutati. La loro assegnazione generica potrebbe essere obsoleta e potrebbero essere stati trascurati sinonimi di nomi validi.<ref>{{cita|Horton T. et al.|''Op. citata'', pag. 13}}.</ref>
== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>
Riga 13: Riga 13:
[[Categoria:Tassonomia]]
[[Categoria:Tassonomia]]
[[Categoria:Frasi latine]]
[[Categoria:Frasi latine]]

[[en:Taxon inquirendum]]
[[nl:Taxon inquirendum]]

Versione delle 23:17, 5 mag 2020

Il termine taxon inquirendum (dal latino inquīro, investigare, indagare), indica che un taxon si trova in una stato non completamente definito che richiede pertanto una ulteriore caratterizzazione.[1] Questo può accadere perché la sua validità tassonomica è incerta o disputata fra diversi esperti, o perché non è stato rivisto né utilizzato nella letteratura recente. I taxa trattati come inquirendum potrebbero avere ancora esemplari esistenti o essere adeguatamente descritti, ma semplicemente non sono stati rivalutati. La loro assegnazione generica potrebbe essere obsoleta e potrebbero essere stati trascurati sinonimi di nomi validi.[2]

Note

  1. ^ WoRMS instructions, su marinespecies.org, World Register of Marine Species. URL consultato l'11 marzo 2020.
  2. ^ Horton T. et al.Op. citata, pag. 13.

Bibliografia

Voci correlate