Giuseppe Andaloro (pianista): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Biografia: sistemo sintassi
Riga 16: Riga 16:


== Biografia ==
== Biografia ==
Inizia lo studio della musica e del pianoforte in tenera età, studiando successivamente con [[Sergio Fiorentino]]. Si iscrive presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida di Vincenzo Balzani<ref name="naxos">{{cita web|url=http://www.naxos.com/person/Giuseppe_Andaloro/43782.htm|titolo=Giuseppe Andaloro|editore=Naxos|accesso=7 ottobre 2013}}</ref>, e una volta completati gli studi si perfeziona presso lo stesso conservatorio e il [[Mozarteum]] di Salisburgo.
Inizia il suo approccio verso il pianoforte in tenera età, studiando successivamente con [[Sergio Fiorentino]]. Si iscrive presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida di Vincenzo Balzani<ref name="naxos">{{cita web|url=http://www.naxos.com/person/Giuseppe_Andaloro/43782.htm|titolo=Giuseppe Andaloro|editore=Naxos|accesso=7 ottobre 2013}}</ref>, e una volta completati gli studi si perfeziona presso lo stesso conservatorio e il [[Mozarteum]] di Salisburgo.
== Riconoscimenti ==
== Riconoscimenti ==
Nel 2005 è stato premiato per Meriti Artistici dal Ministero dei Beni e Attività Culturali e, nello stesso anno, vince il primo premio al ''[[Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni]]'' di [[Bolzano]]<ref>{{cita web|url=http://www.concorsobusoni.it/News/it/94/1987/14700.aspx|titolo=Albo d'oro - Fondazione Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni|accesso=7 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131013213813/http://www.concorsobusoni.it/News/it/94/1987/14700.aspx|dataarchivio=13 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Nel 2009 gli è stato conferito il Premio Elio Vittorini per la Musica mentre e nel 2012 riceve il Premio Carloni Giovane Esecutore.
Nel 2005 è stato premiato per Meriti Artistici dal Ministero dei Beni e Attività Culturali e, nello stesso anno, vince il primo premio al ''[[Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni]]'' di [[Bolzano]]<ref>{{cita web|url=http://www.concorsobusoni.it/News/it/94/1987/14700.aspx|titolo=Albo d'oro - Fondazione Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni|accesso=7 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131013213813/http://www.concorsobusoni.it/News/it/94/1987/14700.aspx|dataarchivio=13 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Nel 2009 gli è stato conferito il Premio Elio Vittorini per la Musica mentre e nel 2012 riceve il Premio Carloni Giovane Esecutore.

Versione delle 11:28, 22 nov 2019

Giuseppe Andaloro (Palermo, 21 gennaio 1982) è un pianista italiano.

Biografia

Inizia il suo approccio verso il pianoforte in tenera età, studiando successivamente con Sergio Fiorentino. Si iscrive presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida di Vincenzo Balzani[1], e una volta completati gli studi si perfeziona presso lo stesso conservatorio e il Mozarteum di Salisburgo.

Riconoscimenti

Nel 2005 è stato premiato per Meriti Artistici dal Ministero dei Beni e Attività Culturali e, nello stesso anno, vince il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni di Bolzano[2]. Nel 2009 gli è stato conferito il Premio Elio Vittorini per la Musica mentre e nel 2012 riceve il Premio Carloni Giovane Esecutore.

Discografia

  • Händel, Beethoven, Schumann e Liszt - Suonare News, Filippo Michelangeli Editore, Giuseppe Andaloro Piano solo
  • Liszt Mephisto Walzes - Naxos, 8.557814, Giuseppe Andaloro Piano solo
  • Prokofiev & Cuozzo - Fontec, Giuseppe Andaloro Piano & Tatsuo Nishie Violino
  • Franck & Prokofiev - Fontec, Giuseppe Andaloro Piano & Tatsuo Nishie Violino
  • Nikolai Kapustin - Fontec, Giuseppe Andaloro & Tatsuo Nishie Violino
  • Mozart, Shostakovich, Schömberg - Sonart, Giuseppe Andaloro Piano & Philharmonische Camerata Berlin
  • Haydn - Amadeus Gaetano Santangelo Editore, Giuseppe Andaloro Piano & Orchestra del Festival Internazionale di Brescia e Bergamo
  • Cruel Beauty - Italien Masterpieces for Piano, Sony Music 88843004952
  • Russian Piano Works - Live in Bergamo, BAM International Genève (Switzerland) BAM19604

Note

  1. ^ Giuseppe Andaloro, su naxos.com, Naxos. URL consultato il 7 ottobre 2013.
  2. ^ Albo d'oro - Fondazione Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, su concorsobusoni.it. URL consultato il 7 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2013).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN10897369 · ISNI (EN0000 0003 7430 4624 · SBN TSAV387759 · Europeana agent/base/110829 · LCCN (ENno2007147013 · GND (DE128410744