Sola come un gambo di sedano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sola come un gambo di sedano
AutoreLuciana Littizzetto
1ª ed. originale2001
GenereRacconti
Sottogenerecommedia
Lingua originaleitaliano

Sola come un gambo di sedano è il quarto libro, pubblicato nel 2001, della comica torinese Luciana Littizzetto, scritto nel corso di un periodo di forzata lontananza dell'autrice dalla produzione televisiva.[1]

Si tratta di una raccolta di racconti, non più lunghi di due pagine, in prima persona.

I temi della sua comicità sono, in questo libro come in altri, le difficoltà della vita sentimentale tra l'essere single e l'essere in coppia, l'assurdità della società contemporanea e dei suoi modelli sbagliati, il mondo diseducativo della televisione e della pubblicità. Nel lessico del libro compaiono alcuni termini di derivazione dialettale di area piamontese come ad esempio balengo, che i libri e gli sketch dell'autrice hanno contribuito a fare conoscere nel resto d'Italia.[2]

Il titolo dell'opera, assieme a La principessa sul pisello e a Col cavolo, rimanda alla stagione vegetariana della produzione letteraria di Littizzetto, seguita da quella definita meta letteraria (La Jolanda furiosa e I dolori del giovane Walter).[3]

Il libro ebbe un notevolissimo successo, vendendo circa un milione di copie;[4] le sue vendite vennero definite da Edmondo Berselli alluvionali.[5] È considerato un esempio della fortuna avuta dalla produzione letteraria ad opera di autori comici televisivi amati dal grande pubblico.[6] Oltre che in libreria fu distribuito con il settimanale Sorrisi e canzoni TV.[7] Alcuni brani del libro, come ad esempio quelli di critica alla pubblicità, sono stati analizzati con attenzione dagli operatori del settore.[8]

  1. ^ Tirature, Einaudi, 2008, p. 89. URL consultato il 1º luglio 2024.
  2. ^ Redazione Consulenza linguistica (a cura di Barbara Fanini), Chi è il balengo?, su accademiadellacrusca.it, Accademia della Crusca. URL consultato il 1º luglio 2024.
  3. ^ Giuseppe Antonelli, Una risata ci ha seppellito, su treccani.it, Istituto Treccani, 25 gennaio 2012. URL consultato il 1º luglio 2024.
  4. ^ Gian Paolo Prandstraller, L'imprenditore quaternario. Avanguardie del capitalismo immateriale, Franco Angeli Edizioni, 2010, p. 152, ISBN 9788856809459. URL consultato il 1º luglio 2024.
  5. ^ Edmondo Berselli, Cronache di un paese provvisorio, Mondadori, 2003, ISBN 9788804512301. URL consultato il 1º luglio 2024.
  6. ^ Maria Angela Polesana, La pubblicità intelligente. L'uso dell'ironia in pubblicità, Franco Angeli, 2005, p. 11, ISBN 9788846468260. URL consultato il 1º luglio 2024.
  7. ^ Giovanni Peresson, Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia, Associazione italiana editori, 2004, p. 52. URL consultato il 1º luglio 2024.
  8. ^ Raffaella Malaguti, Le mie cose mestruazioni : storia, tecnica, linguaggio, arte e musica, B. Mondadori, 2005, p. 155, ISBN 9788842492870. URL consultato il 1º luglio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura