Silvio Accame

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Silvio Accame (Pietra Ligure, 22 dicembre 1910Frascati, 10 novembre 1997) è stato uno storico italiano.

Allievo di Gaetano De Sanctis, si laureò in lettere all'Università di Roma. Dal 1948 al 1968 insegnò storia greca all'Università di Napoli e dal 1968 al 1975 storia romana a Roma. Dal 1983 al 1991, fu presidente della Pontificia Accademia di archeologia.

Ha difeso il metodo storico-filologico, è stato autore di importanti saggi sulla storia greca e si è interessato allo studio della Bibbia.

Bibliografia

Opere

  • 1941La lega ateniese del secolo IV a.C.
  • 1943Il problema storiografico nell'ora presente
  • 1953Problemi di storia greca
  • 1968L'istituzione dell'Eucarestia
  • 1976La storicità della Bibbia
  • 1979Perché la storia

Pubblicazioni curate

  • 1970-82Scritti minori (di Gaetano De Sanctis, con Aldo Ferrabino)
  • introduzione di Diario segreto (di Gaetano De Sanctis)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie