Coordinate: 55°48′08″N 37°28′03″E

Ščukino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Scukino)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ščukino
Район Щукино
Stemma ufficiale
Stemma ufficiale
Bandiera ufficiale
Bandiera ufficiale
StatoBandiera della Russia Russia
Città Mosca
DistrettoNord-occidentale
Superficie7,69 km²[1]
Abitanti102 808 ab.[2] (2010)
Densità13 369,05 ab./km²
Mappa dei quartieri di Mosca
Mappa dei quartieri di Mosca

Mappa dei quartieri di Mosca
Sito webschukino-rajon.ru

Il quartiere Ščukino (in russo Район Щукино?) è un quartiere di Mosca sito nel Distretto Nord-occidentale.

Prende il nome dall'abitato omonimo che sorgeva sulle rive della Moscova. Una parte del suo territorio, l'Oktjabr'skoe Pole, entra a far parte della città di Mosca in epoca sovietica e vi vengono costruiti blocchi di edifici a 2-3 piani, mentre a Ščukino viene insediato un kolchoz. Nel 1938 Ščukino viene raggiunta per la prima volta dal tram[3].

Durante l'estate del 1941 Ščukino è sorvolata dai bombardieri tedeschi in volo verso il centro di Mosca; sul sito dove oggi vi è l'ospedale n°6 era schierata la 24ª batteria antiaerea, sulla sponda opposta del canale era posti dei palloni di sbarramento[4].

Ospita nel suo territorio l'Istituto Kurčatov, un centro nazionale di ricerca sull'energia nucleare.

  1. ^ Показатели муниципальных образований. Щукино [collegamento interrotto], su moscow.gks.ru, Территориальный орган Федеральной службы государственной статистики по г. Москве. URL consultato il 4 ноября 2011.
  2. ^ Таблица 2. Численность населения районов и городских населённых пунктов субъектов Российской Федерации // Предварительные итоги Всероссийской переписи населения 2010 года (XLS), su gks.ru. URL consultato il 18 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011). - Стат. сб./Росстат.. — Москва: ИИЦ «Статистика России», 2011.
  3. ^ Трамвай в Щукине, сайт А. Елагина
  4. ^ Портал района Строгино. Великая Отечественная война

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia