Scolmatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schema di un canale scolmatore

Per scolmatore s'intende un'opera idraulica, generalmente un canale in grado di diminuire la portata di piena di un fiume. Il canale scolmatore funziona quindi come un "bypass idraulico", facendo in modo di diminuire la quota di piena massima del fiume al quale sottrae acqua. Generalmente l'acqua incanalata nello scolmatore finisce in grande serbatoio, che può esser o un lago o il mare

Funzionamento

In teoria il moto sarebbe vario, ma generalmente lo si schematizza come moto permanente e quindi è possibile tracciare l’altezza di moto uniforme e l’altezza critica in un alveo a debole pendenza () e quindi la corrente è presumibilmente lenta. Si traccia il profilo da valle verso monte partendo a considerare una sezione a valle e da essa, guardando valle e non trovando disturbi, si ritiene che il moto sia uniforme dopo la sezione A, quindi si avrà un profilo D2 prima della sezione A. La presenza del canale scolmatore genera un profilo come in figura.

Profilo idraulico di un canale scolmatore

Caratteristiche

L'obbiettivo di un canale scolmatore è quello di ridurre la portata di piena in tratte localizzate dove l’alveo presenta una marcata insufficienza. L'efficacia di interventi simili è localmente elevata, nel senso che la tutela del territorio circostante ne beneficia, e globalmente, ovvero su scala di bacino, è modesta, a meno che il canale non alimenti un grande serbatoio, sia esso un lago o il mare.