Santuario della Madonna del Ponte
Jump to navigation
Jump to search
Santuario della Madonna del Ponte | |
---|---|
La facciata del santuario della Madonna del Ponte | |
Stato | ![]() |
Regione | Umbria |
Località | Narni |
Religione | cattolica |
Titolare | Maria |
Diocesi | Terni-Narni-Amelia |
Architetto | Giovan Battista Giovannini |
Stile architettonico | Barocco |
Inizio costruzione | 1716 |
Completamento | 1726 |
Sito web | www.madonnadelpontetna.it/ |
Coordinate: 42°31′36.83″N 12°30′51″E / 42.526897°N 12.514168°E
Il santuario della Madonna del Ponte è una chiesa di Narni; il toponimo deriva dalla presenza nelle vicinanze dei resti di un ponte di epoca romana, il Ponte di Augusto.
L'edificio sacro è costruito intorno ad una grotta che contiene splendidi affreschi probabilmente del 1200. A destra l'affresco raffigurante la Madonna col Bambino in braccio; a fianco alcuni frammenti di affreschi. Oltre la grotta interessante è la collezione degli ex voto. In un luogo non identificato è sepolta Teresa Eletta Rivetti.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Giovanni Eroli, Narrazione storica sopra il Santuario della Madonna del Ponte, Roma 1856., su books.google.it.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su santuario della Madonna del Ponte
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il Santuario dal sito del comune di Narni, su comune.narni.tr.it (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2013).
- madonnadelpontetna.it, http://www.madonnadelpontetna.it .