Santo & Johnny

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santo & Johnny
Santo & Johnny, ospiti del programma televisivo Tutto è pop (Torino, 1972)
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop
Rock and roll
Surf music
Rock strumentale
Easy listening
Periodo di attività musicale1959 – 1976
EtichettaCanadian-American Records
Sito ufficiale

Santo & Johnny è stato un duo di chitarristi, formato dai fratelli newyorkesi di origine italiana Santo (24 ottobre 1937) e Johnny Farina (30 aprile 1941); il loro sound caratteristico era dovuto all'uso della steel guitar e lap steel guitar (o "chitarra hawaiana"), usata da Santo.

Storia

Il loro primo singolo, Sleep Walk, pubblicato nel 1959, era un brano strumentale composto da loro stessi con l'aiuto della madre Ann Farina[senza fonte], che riscosse un notevole successo balzando al primo posto delle classifiche statunitensi Billboard Hot 100 per due settimane. Ad esso fecero seguito altri singoli e numerosi album che raccoglievano soprattutto brani easy listening e colonne sonore.

Furono molto popolari, durante gli anni sessanta e settanta, anche in Italia dove, prodotti da Federico Monti Arduini[1] (noto anche come Il Guardiano del Faro), registrarono molti dischi e guadagnarono il disco d'oro per la loro versione della colonna sonora del film Il padrino (1972). Questo brano rimane il più celebre del loro repertorio.

Il duo si sciolse nel 1976 ma Santo Farina ha continuato per anni a esibirsi come solista e ad incidere dischi. Santo suonava la steel guitar e Johnny la chitarra ritmica.

Discografia parziale

Album

  • Le canzoni del mare - 1960
  • Se è vero amore - 1967
  • Hush - 1970
  • Tenderly - 1970
  • Maria Elena - 1971
  • Memories - 1971
  • Dance Dance Dance - 1974
  • Dolci sogni - 1974
  • Disco d'oro - 1975

Singoli

  • Bianco Natale/Perdonami - 1968
  • Help Me/Days of Wine and Roses - 1968
  • Scandalo al sole/Only You - 1968
  • Love Is Blue/Hello Goodbye - 1968
  • Io per lei/Out of My Head - 1969
  • Hey Jude/Monja - 1969
  • Good Bye/White Bench in the Rain - 1969
  • Traces/Guide to Love/Maria Elena - 1969
  • Isadora/Street of Dark Flowers - 1969
  • Midnight Cowboy/Wight Is Wight - 1970
  • Indian Love Call/Release Me - 1970
  • Adagio/Anonimo veneziano - 1971
  • Love Story/When We Grow Up - 1971
  • Tema d'amore (Liszt)/Mozartiana - 1972
  • Il padrino (The Godfather)/Ciaikovskiana - 1972

Note

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica